Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
Mah... che ti dico? Dati ufficiali della Regione danno come cumulato massimo in 36 ore (dalle 00 di sabato) Terni con poco più di 100mm. Certo da noi le precip erano un po' a macchia di leopardo. Da un lato non possiamo nemmeno avere conferme da altri sensori ARPA perché la regione da sempre non rende pubblici i grafici in tempo reale dei suoi sensori (cosa assurda direi). D'altro canto vedo un dato vicino a Marsciano sui 153mm quindi potrebbe anche essere stata una zona particolarmente colpita, però il dato se così elevato avrebbe dovuto essere stato messo in evidenza dalla stessa arpa che ha i suoi sensori a marsciano ... non saprei.
intanto ti ringrazio ugualmente per la puntuale risposta
tuttavia in questo caso non si tratterebbe della cumulata mm ma della velocità di una raffica
mi pare molto improbabile visto che parliamo di una località a 300 m ma dopo quello che ho visto ieri non mi stupirei più di niente