Pagina 54 di 75 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 742
  1. #531
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allegato 492511
    Sento puzza forte di qualcosa di molto intenso….
    Vedi un po'!...
    WRFMeteogram_Perugia.png

  2. #532
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10


  3. #533
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10


  4. #534
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    caduti 85 mm in questo peggioramento
    un niente rispetto ad altre zone ma occhio al prossimo peggioramento che almeno su queste zone ne potrebbe portare altrettanti

  5. #535
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    l'Adige.it | Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige
    Zone che frequento spesso e volentieri in estate.
    Valli incantate…..
    Che distruzione
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #536
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    La galleria Adige-Garda salva Verona dall'alluvione | l'Adige.it

    E ancora…..per fortuna la tecnologia…..
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #537
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    La galleria Adige-Garda salva Verona dall'alluvione | l'Adige.it

    E ancora…..per fortuna la tecnologia…..
    Fortunatamente non sempre la mano dell’uomo provoca disastri, direi che buona parte del triveneto è salvo grazie alle infrastrutture, a partire dal canale di sfogo dell’Adige e fino Alle dighe alpine che hanno contenuto l’ondata di piena

  8. #538
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,083
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Complessivo Friuli

    Cumulato alluvione Ottobre 2018.JPG


    E' caduto circa1 km/cubo di acqua.
    L'energia sviluppata dalla condensazione supera il contenuto in l'energia della produzione elettrica italiana in 1 anno.

  9. #539
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Fortunatamente non sempre la mano dell’uomo provoca disastri, direi che buona parte del triveneto è salvo grazie alle infrastrutture, a partire dal canale di sfogo dell’Adige e fino Alle dighe alpine che hanno contenuto l’ondata di piena
    Confermo, inoltre la Regione in questi giorni ha organizzato una vera e propria task-force per affrontare in modo piú puntuale possibile gli inevitabili disagi che questa tempesta annunciata ha causato.
    Inoltre in questi ultimi anni sempre la Regione ha fatto moltissimo per la sicurezza idraulica dei territori, giusto per citare un esempio il bacino di Caldogno nella campagna a nord di Vicenza per far sfogare le piene del Bacchiglione.

  10. #540
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Alcuni dei nuovi record e la frana a dimaro, dove purtroppo si registra una vittima

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •