Risultati da 1 a 10 di 742

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    La portata di un fiume in mc/s è un dato mai molto preciso, data la mutevolezza della sezione.
    Tuttavia, facci caso, sul sito laghi.net che anch'io seguo da molti anni, adesso per esempio la portata del Ticino emissario è superiore alle immissioni.
    I due sbarramenti della Miorina e Porto della Torre, con la loro azione in sequenza, anche se aperti hanno garantito che le portate del Ticino non crescessero mai molto oltre i 1.200 mc/s, mentre gli afflussi al lago hanno superato per lunghi periodi i 2.500.
    Credo che comunque il solo fatto che un emissario di un grande lago rappresenta un drastico restringimento, agisca anche naturalmente per dilazionare nel tempo lo smaltimento di forti afflussi a monte. In questa fase in particolare, quando il maggiore immissario è stato l'incredibile Maggia, lontanissimo da Sesto Calende. Gli altri immissari importanti sono il Ticino immissario, il Toce ed il Tresa, emissario (artificiale e da 6 secoli) del Lago di Lugano.
    Ultima modifica di alnus; 10/11/2018 alle 12:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •