Se le carte verranno confermate cambierà molto prima del finire, mi attenderei di andare sotto media già nel fine settimana da queste parti x via di un discreto sbuffo da E in contesto anticiclonico, insomma prima metà del mese da record ma subito dopo la metà potrebbe (condizionare d'obbligo come sempre) iniziare un deciso ridimensionamento della pesante anomalia positiva che abbiamo per questo Novembre.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A Torino l'anomalia della prima decade rispetto alla media 1981-2010 è stata pari a +2.3 °C.
ad oggi media 15.2...media metà novembre sui 13...+2°C e soli 18mm
Sulla boa di metà mese,Grazzanise dovrebbe stare a circa +1,6/+1,7° sulla 81/10.
Sta limando un poco grazie alle inversioni ma,in attesa di svolte vere,è un novembre caldo,tanto per cambiare.
Giornata allucinante oggi, +8 (PIU' OTTO) dalla media minime, +6 per ora dalla media massime ma è appena uscito il sole quindi si ritoccherà verso l'alto. Primi 3 giorni della 2° decade con un +7 dalla media 1971-2000 decadale !
Non ho parole...fortunatamente questo periodo di autentica pazzia meteo è agli sgoccioli, domani il picco poi da Giovedì dovrebbe iniziare la discesa.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L'unica cosa positiva, e paradossalmente unica speranza per domani di rientrare entro temperature "normali" (ricordo che, con +7/+8°C a 850hPa e inversione, in pianura dovremmo scendere in media o addirittura sotto ove ci sia nebbia), è che ora rassereni e resti sereno fino a stasera, per permettere di disperdere il calore in eccesso e il formarsi dello strato di inversione al suolo.
Segnalibri