media novembre 71/00 2/11
media attuale 10.5/14
anche qua +6,5° sulla mensile
se si impegna potrebbe chiudere a un modesto +3.5°![]()
Prima metà del mese a +6.3°C sulla 61-90 mensile. Agghiacciante.
Sarebbe sopramedia di 0.2°C perfino sulla mensile di ottobre.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Con oggi abbiamo toccato i +6,0 sulla media mensile. Non si aspettano grandi ondate di freddo almeno per una settimana. Potrebbe chiudere il novembre piu' caldo della storia (cosa gia' ventilata sui giornali locali e nazionali).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
II decade a Trieste A.M. scende a +3.5°, I decade a +4.7°, mese sulla progressiva a +4.1°.
Si confida di arrivare almeno a un +2.5°/+3.0° finale, sarebbe un ottimo risultato, visto le tendenze e visto i primi 15 giorni bollenti!![]()
Qui prima metà del mese di novembre 2018 a circa +3.9°C dalla norma 81-10 progressiva. In questi giorni siamo comunque a un comodo +1.5°C. Il contributo principale è dato dalle temperature minime costantemente molto elevate finora.
La media mensile è leggermente sottomedia per... ottobre! Pluviometria che intanto non ha ancora raggiunto la norma totale, ma non sono richiesti molti quantitativi per farlo (circa -20% sulla mensile intanto).
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Se pluviomtericamente siamo bene o male in linea (103 mm), dal punto di vista termico non ci siamo proprio.
Alla faccia di questo presunto freddo (o neve addirittura!!!) che doveva arrivare e non arrivera', ecco qualcosa che non quadra:
un Rosmarino in fiore in giardino poco fa:
https://dumpshare.net/images/6648916...marino_01b.JPG
Qui il 15 stavamo a +1,3° sulla 81/10,poi ha limato ma non molto perché col vento le minime non sono scese,anzi...
Le massime invece per 3 giorni sono state sottomedia discretamente.
Vediamo come va ma in generale la seconda parte del mese sembra migliore della prima.
Un novembre 2016 alla rovescia?
L'Aquila Roio Piano (abitazione) seconda decade novembre 2018 anomalia termica positiva +1,3° sopra media su base decadale novembre periodo 1968-2017
L'Aquila Roio Piano temperature medie seconda decade novembre 2018 :
min +0,6° max +12,8° media +6,7°
L'Aquila Roio Piano temperature medie seconda decade novembre periodo 1968-2017 :
min -0,2° max +10,9° media +5,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri