Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
Ho visto un documentario anni fa, dove si mostrava che nel medioevo i boschi delle Alpi erano a quote più elevate di quelli odierni, insomma di testimonianze ce ne sono parecchie, come anche il fatto che le popolazioni svizzere come i walser siano riusciti a passare i passi più elevati del monte Rosa (che allora aveva ghiacciai più ridotti dell'attuale)
Il periodo "caldo" dovrebbe attestarsi a grandi linee tra l'800 e il 1300, ma se non sbaglio ci sono testimonianze di inverni molto rigidi già nel corso del 1200..
I Walser scesero tra il 700 e l'800, quindi già "all'inizio", diciamo. Sull'estensione dei ghiacciai del Rosa più ridotta all'epoca di oggi non ci metterei una mano sul fuoco... sarà stato sicuramente un periodo mite, ma la migrazione sarà avvenuta probabilmente nel corso delle estati..