Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
si, sommariamente è cosi

più nello specifico, vi sono cronache fra il XI e il XIII secolo in cui si parla di eventi di freddo considerevoli, anomali e fuori stagione delle volte

l'idea che mi viene in mente, al di là di quanto sia poi stato effettivamente caldo l'optimum climatico medievale (sicuramente più caldo dei secoli successivi, dubbio se + o - rispetto all'ultimo secolo invece) è che il passaggio fra un periodo climatico caldo e uno più freddo avviene quando viene raggiunto un punto "x" di tolleranza alle dinamiche anomale volte al caldo estremo e incominciano ad affacciarsi eventi freddi del tutto slegati alla dinamica in essere
Nessuno lo sa(riguardo alla parte grassettata) ma pare che nel nord Europa e alle latitudini medio-alte del continente americano alcuni periodi dell'O.M. siano stati più caldi di quelli di ora.
Ma è improbabile che sia andata così alle latitudini medio-basse; si pensi alle famigerate estati mediterranee attuali.