Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 105

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Perché lì quanta ne fece?
    Nevicata strana quella, temporale nevoso libeccioso nel pomeriggio con lampi e tuoni bomba e totale di 7 cm...Divertente ma nulla di cosi ricordabile
    Quì nevicò circa due ore e mezza, dalle 17.30 alle 20, ma senza vento e con fiocchi enormi, per un totale di 18 cm misurati in giardino. Si veniva dalla pioggia. Nevicata indimenticabile e seconda solo all'inarrivabile 1996...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #2
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Caspita, quanto sono vecchio o quanto siete giovani voi tutti che ricordano un evento degli anni 2000, io in pratica dal 96 in poi salvo forse il 13 dicembre 2001, il 19 dicembre 2009 e il 17 dicembre 2010, il resto già dimenticato...
    Vabbè, è scontato, 13-14-15 gennaio 1985, ho visto cose che voi ragazzi non avete idea...

  3. #3
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Caspita, quanto sono vecchio o quanto siete giovani voi tutti che ricordano un evento degli anni 2000, io in pratica dal 96 in poi salvo forse il 13 dicembre 2001, il 19 dicembre 2009 e il 17 dicembre 2010, il resto già dimenticato...
    Vabbè, è scontato, 13-14-15 gennaio 1985, ho visto cose che voi ragazzi non avete idea...
    L'altro giorno non ho avuto tempo di descrivere ciò che rimarrà probabilmente come la più grande nevicata in epoca recente per Trieste e per epoca recente intendo dire dopo gli anni 80 ma probabilmente lo è andando indietro fino agli anni 40 o forse al 29, per potenza, persistenza e gelo.
    Tre giorni con neve senza soluzione di continuità, il tutto iniziato con debole pioggerella la domenica 13 gennaio, verso le 14 del pomeriggio con 3°, ma ben presto entra la bora e le virghe piovose che diventano sempre più fitte davanti a casa mia verso il "Boschetto", polmone verde della città, si trasformano in virghe nevose, la temperatura scende a 2° poi 1° e verso le 15/15.30 a 0° e tutto si trasforma in una bufera di neve impetuosa. Ricordo che con i miei dovevo andare a cena da mia sorella, per il loro anniversario, verso le 17 uscimmo a piedi, ormai la strada era impraticabile per le auto senza catene, scendemmo verso la città dove ancora la neve faceva fatica ad attecchire (periferia media a circa 1/2 gradi in meno). Alla sera usciti da casa di mia sorella, ci dovette accompagnare il fratello di mio cognato con un Opel Manta catenata, imperversava una bufera con -2°/-3°. Ma il grosso doveva ancora arrivare, il 14 dopo che la bufera con bora che superava i 100 km/h proseguiva senza sosta, verso le 19 dei lampi-bagliori davanti a casa furono seguiti da dei boati... uno, due, tre... guardai mio padre e dissi "un temporale a gennaio???" Iniziò un rovescio di neve di inaudita violenza, la visibilità diventò prossima a zero m, bora fortissima con fiocchi grossi come mandarini fecero scendere la T. fino a -7°, la tempesta perfetta si stava consumando, dal balcone di casa mia guardavo verso il lampione che stava proprio sotto, si vedeva appena... andò avanti per 30 minuti circa, poi riprese la bufera prima del temporale, con la temperatura risalita fin verso -4°. L'accumulo era imprecisato, la neve si appiccicava sulle finestre, sui muri, dappertutto.
    Il giorno dopo a tratti alla bufera di neve si sostituisce il gelicidio con -3° fino ad esaurimento precipitazioni verso la fine del mattino (vado a ricordi). L'accumulo totale risulta imprecisato, dietro casa mia c'erano accumuli di neve sui muri alti fino a 1-2 metri, in mezzo alla strada si passava da 30 cm nelle zone riparate dal vento a 0.5 cm dove la bora batteva furiosa. Si circolava solo a piedi, gli autobus si fermarono e vennero lasciati in loco per giorni. Dopo 10 giorni ricordo che durante un uscita di scuola guida, l'istruttore mi portò in una zona della città dove ancora la neve pestata gelata era presente al suolo alta 10 cm circa... in alcuni punti la neve rimase al suolo fino alla successiva nevicata del 11 febbraio 1985 dove caddero altri 15 cm. Episodio anche questo molto interessante, passato da scirocco con 10° a neve furiosa con bora e tempesta e -1° mentre il giorno 13 febbraio al mattino si registrarono -8°.

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/05/18
    Località
    San Severo (FG)
    Età
    55
    Messaggi
    321
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    L'altro giorno non ho avuto tempo di descrivere ciò che rimarrà probabilmente come la più grande nevicata in epoca recente per Trieste e per epoca recente intendo dire dopo gli anni 80 ma probabilmente lo è andando indietro fino agli anni 40 o forse al 29, per potenza, persistenza e gelo.
    Tre giorni con neve senza soluzione di continuità, il tutto iniziato con debole pioggerella la domenica 13 gennaio, verso le 14 del pomeriggio con 3°, ma ben presto entra la bora e le virghe piovose che diventano sempre più fitte davanti a casa mia verso il "Boschetto", polmone verde della città, si trasformano in virghe nevose, la temperatura scende a 2° poi 1° e verso le 15/15.30 a 0° e tutto si trasforma in una bufera di neve impetuosa. Ricordo che con i miei dovevo andare a cena da mia sorella, per il loro anniversario, verso le 17 uscimmo a piedi, ormai la strada era impraticabile per le auto senza catene, scendemmo verso la città dove ancora la neve faceva fatica ad attecchire (periferia media a circa 1/2 gradi in meno). Alla sera usciti da casa di mia sorella, ci dovette accompagnare il fratello di mio cognato con un Opel Manta catenata, imperversava una bufera con -2°/-3°. Ma il grosso doveva ancora arrivare, il 14 dopo che la bufera con bora che superava i 100 km/h proseguiva senza sosta, verso le 19 dei lampi-bagliori davanti a casa furono seguiti da dei boati... uno, due, tre... guardai mio padre e dissi "un temporale a gennaio???" Iniziò un rovescio di neve di inaudita violenza, la visibilità diventò prossima a zero m, bora fortissima con fiocchi grossi come mandarini fecero scendere la T. fino a -7°, la tempesta perfetta si stava consumando, dal balcone di casa mia guardavo verso il lampione che stava proprio sotto, si vedeva appena... andò avanti per 30 minuti circa, poi riprese la bufera prima del temporale, con la temperatura risalita fin verso -4°. L'accumulo era imprecisato, la neve si appiccicava sulle finestre, sui muri, dappertutto.
    Il giorno dopo a tratti alla bufera di neve si sostituisce il gelicidio con -3° fino ad esaurimento precipitazioni verso la fine del mattino (vado a ricordi). L'accumulo totale risulta imprecisato, dietro casa mia c'erano accumuli di neve sui muri alti fino a 1-2 metri, in mezzo alla strada si passava da 30 cm nelle zone riparate dal vento a 0.5 cm dove la bora batteva furiosa. Si circolava solo a piedi, gli autobus si fermarono e vennero lasciati in loco per giorni. Dopo 10 giorni ricordo che durante un uscita di scuola guida, l'istruttore mi portò in una zona della città dove ancora la neve pestata gelata era presente al suolo alta 10 cm circa... in alcuni punti la neve rimase al suolo fino alla successiva nevicata del 11 febbraio 1985 dove caddero altri 15 cm. Episodio anche questo molto interessante, passato da scirocco con 10° a neve furiosa con bora e tempesta e -1° mentre il giorno 13 febbraio al mattino si registrarono -8°.
    Ehm...anno?

  5. #5
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Michelone7 Visualizza Messaggio
    Ehm...anno?
    Gennaio 1985

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Michelone7 Visualizza Messaggio
    Ehm...anno?
    Una domanda: dal 1988 quali sono state le principali nevicate con accumulo a Foggia città? E,specificamente, nel gennaio 1999 e nel febbraio 2009 ha nevicato?

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/05/18
    Località
    San Severo (FG)
    Età
    55
    Messaggi
    321
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Una domanda: dal 1988 quali sono state le principali nevicate con accumulo a Foggia città? E,specificamente, nel gennaio 1999 e nel febbraio 2009 ha nevicato?
    Foggia città non saprei perchè io sono di San Severo, 30km più a nord anche se il clima è più o meno simile. Dall'88 senza ombra di dubbio il 2/3 gennaio del '93 nevicata cominciata il pomeriggio e andata avanti fino alle prime luci del giorno dopo, violenta e secchissima....bellissima! 30/35cm al suolo mai più rivisti tutti insieme. Il famoso capodanno '96 qui si risolse in tanta neve per aria ma niente al suolo ma nel circondario(gargano e sub appennino dauno) già dai 200m l'apoteosi. Una nel '99 ma non ricordo bene che periodo fosse, credo gennaio o febbraio, discreta quella, una decina di cm. Poi si passa direttamente a metà dicembre del 2007 bordata bella fredda ma non superammo i 7/8cm. Del Febbraio 2009 non ho alcun ricordo deduco che qui non nevicò affatto. Poi venne il mitico 2012 per il freddo duraturo non per gli accumuli(25cm in 10gg. ma secchissima, le strade erano piste di pattinaggio anche con solo 3cm) ed in ultimo il 31 Dicembre 2014 ci svegliammo con tutto bianco ma non più di 5cm che poi fu strana quella irruzione, neve a iosa a ovest della mia città verso il sub appennino, periferia est verso il gargano quasi nulla, si passava dai 5cm dell'ovest al nulla dell'est
    Quindi per rispondere alla tua domanda 10 forse 15cm nel gennaio 1999 e niente nel 2009

    P.S.
    Non ho nominato il '91 perchè ero a L'Aquila, li non avevo problemi di neve ma comunque credo non fece niente
    Ultima modifica di Michelone7; 21/11/2018 alle 20:44

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    30/31 dicembre 2014( 31 dicembre giorno del mio compleanno)
    15 dicembre 2007
    27 febbraio 2018

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    30/31 dicembre 2014( 31 dicembre giorno del mio compleanno)
    15 dicembre 2007
    27 febbraio 2018
    Non sapevo che a fine febbraio 2018 avesse nevicato nel barese...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Gennaio 2005. 10 giorni di Liceo saltati causa neve. Nevicava tutti i giorni praticamente. A ritorno a scuola c'era tanta neve che seppellimmo la macchina della prof di Inglese il vostro giorno "X" della meteo

    Inviato con piccione tramite Tapatalk

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •