Pagina 154 di 362 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    ENS gfs 12 parecchio migliorate fino alle 192 h...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ENS gfs 12 parecchio migliorate fino alle 192 h...
    Ammazza, a Portogruaro siete parecchio avanti vedo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ammazza, a Portogruaro siete parecchio avanti vedo
    C'è il fusoInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Statisticamente è molto improbabile una fase fredda anche moderata a Dicembre, se a questo aggiungiamo che il tutto era o è posto a distanze siderali per quella che é la mia percezione la possibilità che si possa realizzare è davvero bassa.
    Intimamente queste sono cose che conosciamo tutti....ma si vive anche di sogni

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Statisticamente è molto improbabile una fase fredda anche moderata a Dicembre, se a questo aggiungiamo che il tutto era o è posto a distanze siderali per quella che é la mia percezione la possibilità che si possa realizzare è davvero bassa.
    Intimamente queste sono cose che conosciamo tutti....ma si vive anche di sogni
    Una fase fredda moderata in realtà no, anzi, perchè dovrebbe essere così improbabile? Che a Dicembre faccia un evento come quello di fine febbraio scorso o peggio ancora come il Febbraio 2012 o il Gennaio 1985 è fuori discussione che è improbabile, ma mesi di Dicembre con fasi fredde più che buone, senza eccessi, paragonabile a quella che potrebbe verificarsi ce ne sono state a iosa in passato (1980, 1991, 1998, 2001, 2005, 2007, 2009, 2010, 2012 e son solo i primi che mi vengono in mente).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,885
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Statisticamente è molto improbabile una fase fredda anche moderata a Dicembre, se a questo aggiungiamo che il tutto era o è posto a distanze siderali per quella che é la mia percezione la possibilità che si possa realizzare è davvero bassa.
    Intimamente queste sono cose che conosciamo tutti....ma si vive anche di sogni
    scusa, ma nel 2009 e 2010 dov'eri
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Si intravedono sviluppi interessanti..., vorrei un periodo di vero inverno con temperature nella media o sotto, sto in ufficio con le finestre aperte, dentro fa caldo anzi caldissimo, fuori fa caldo.., poi se arriva la neve che sia benvenuta..

  8. #8
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,510
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Si intravedono sviluppi interessanti..., vorrei un periodo di vero inverno con temperature nella media o sotto, sto in ufficio con le finestre aperte, dentro fa caldo anzi caldissimo, fuori fa caldo.., poi se arriva la neve che sia benvenuta..
    e immagino che in ufficio ci siano i riscaldamenti accesi.. il bello è che proprio oggi è in corso di svolgimento il summit a Katowice in Polonia per discutere delle emissioni e sulle strategie da adottare.

    Nulla di personale con te Lake, la mia lamentela era generale. Perchè in molti condomini/uffici con riscaldamenti centralizzati, ci sono temperature interne esorbitanti (si stà a maniche corte) e molto spesso bisogna anche aprire le finestre. Dovrebbe essere un obbligo fornire i radiatori di valvole termostatiche elettroniche automatiche che staccano il radiatore al raggiungimento dei 20gradi ambientali.
    Scusate il commento fuori luogo ma è un qualcosa che mi preme molto.. nessun vivente è stupido quanto noi umani (ci distruggiamo con le nostre stesse mani.
    (Lake nulla di tutto ciò è direttamente riferito a te, questa è una realtà diffusa. Mi hai solo dato l' incipit per parlarne)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    e immagino che in ufficio ci siano i riscaldamenti accesi.. il bello è che proprio oggi è in corso di svolgimento il summit a Katowice in Polonia per discutere delle emissioni e sulle strategie da adottare.

    Nulla di personale con te Lake, la mia lamentela era generale. Perchè in molti condomini/uffici con riscaldamenti centralizzati, ci sono temperature interne esorbitanti (si stà a maniche corte) e molto spesso bisogna anche aprire le finestre. Dovrebbe essere un obbligo fornire i radiatori di valvole termostatiche elettroniche automatiche che staccano il radiatore al raggiungimento dei 20gradi ambientali.
    Scusate il commento fuori luogo ma è un qualcosa che mi preme molto.. nessun vivente è stupido quanto noi umani (ci distruggiamo con le nostre stesse mani.
    (Lake nulla di tutto ciò è direttamente riferito a te, questa è una realtà diffusa. Mi hai solo dato l' incipit per parlarne)
    Lotto giornalmente giornalmente, coadiuvato da un collega, per abbassare i caloriferi, ci sono in ufficio 25 gradi, mi sono messo anche con la maglietta corta, sono nella condizione di non potere fare di più, due tre gradi in meno porterebbero un gran risparmio, e meno disagio, l'edificio ha un efficienza climatica da panico...., in estate ho toccato temperature max che over 37, da incubo..

  10. #10
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Lotto giornalmente giornalmente, coadiuvato da un collega, per abbassare i caloriferi, ci sono in ufficio 25 gradi, mi sono messo anche con la maglietta corta, sono nella condizione di non potere fare di più, due tre gradi in meno porterebbero un gran risparmio, e meno disagio, l'edificio ha un efficienza climatica da panico...., in estate ho toccato temperature max che over 37, da incubo..
    Basta con gli OT, non lo scrivo più, ve ne accorgerete direttamente.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •