Con un'elevazione Azzorriana di quella specie, non certo ragguardevole e con minature alla base già dopo 24 ore non ci si può certo aspettarsi grandi cose.
L'aria pescata di per se non sarà di grande fattura e prima di fare il suo ingresso in Italia verrà ulteriormente riscaldata e trattenuta dalle Alpi. Se ci va bene però una -5° potrebbe entrare nel Centro Italia, al momento sembrerebbe all'incirca una -2°/-4° per breve tempo, speriamo in miglioramenti ma il quadro si sta lentamente delineando ormai, perlomeno tra il 10 e il 12
Vabbè ragazzi ma se dobbiamo confrontare la media delle ENS viene fuori un discorso per cui è vero tutto ed il contrario di tutto.
Io intendevo il run ufficiale... se si fa un confronto bisogna prendere un punto di riferimento e l'unico valido, a mio avviso, è lo spago ufficiale di un qualsiasi modello.
Chiamatela come volete ma se un "interazione artica/polare/sudislandese/tunisina" mi porta la -3/-5 per qualche giorno io la definisco irruzione fredda![]()
Bisogna dire che i modelli al massimo vedevano una -8 per qualche run su qualche zona ma mai di più...ad ogni modo per il momento questo passa il convento incassiamo e vediamo cone evolve per le festività la situazione.
io invece credo che adriatici e sud-est Italia stamattina abbiano uscite modellistiche non eccezionali ma discrete..
Mi aspettavo di peggio. Con qualche ritocco alla tenuta del blocco ne esce fuori qualcosa di discreto per il periodo...![]()
come prima passata fredda possiamo e dovremmo accontentarci, anche perchè come già detto l'aria non sarà di grande qualità. Tuttavia quello che si evince da queste prime battute invernali di gfs, è una sinistra instabilità del modello americano che sembra non capirci molto al momento.
D'altra parte i grandi movimenti inzieranno nell'ultima decade del mese, per ora prendiamoci quel che passa il convento.
Scusatemi ma mi viene da sorridere quando leggo e rileggo considerazioni sulla "qualità" dell'aria...
Ma che diamine vuol dire? -8 è -8, -4 è -4, è 0 è 0.
Quando i modelli vedevano una -8 era meno qualitativa? Boh...![]()
Qualità dell’aria senza neanche annusarla, quali sarebbero le quote neve e anche dove!
Inizia bene la giornata![]()
eh certo, è la stessa cosa una -8° polare marittima e una -8° continentale.
nel 2012 entrò una -3/-4° a 850hpa (parlo delle mie zone, al nord entrò ben di meglio) di origine continentale purissima partita dalle steppe mongole e fece il finimondo ovunque.
La qualità dell'aria conta eccome, non per questo se entrerà, come sembra, una -5° a 850hpa circa fin sul centro italia di origine artico-marittima non farà freddo.
Segnalibri