Pagina 236 di 362 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Ennesimo minimo mediterraneo...
    Non gliela famo proprio a crearne uno alto tirrenico...
    Ne compare uno nel parallelo di GFS

  2. #2
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli




  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    in ogni caso c'è un problema di gpt
    Non mi sembrano carte da grossi fenomeni purtroppo..
    Minimi sempre bassi.. Da me sarebbe un continuo susseguirsi di perturbazioni, ovviamente in un contesto fresco ma non freddo.. Schema sempre piuttosto pro estremo sud

  4. #4
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    in ogni caso c'è un problema di gpt
    Non mi sembrano carte da grossi fenomeni purtroppo..
    Minimi sempre bassi.. Da me sarebbe un continuo susseguirsi di perturbazioni, ovviamente in un contesto fresco ma non freddo.. Schema sempre piuttosto pro estremo sud
    Sono d'accordo, comunque avevo postato le carte per la differenza di t a 850 hpa tra ecmwf e gfs

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, comunque avevo postato le carte per la differenza di t a 850 hpa tra ecmwf e gfs
    Io nemmeno ci faccio più caso
    A febbraio a poche ore dall'evento Ecmwf mi dava una -3/-4 fino in Sicilia e Gfs una 0/-1 a 850hp
    Vinse Gfs in quel caso...

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    E come per magia compare anche in GFS il nuovo peggioramento per i primi giorni della prossima settimana.. Sono convinto che presto sparirà anche tutta la caldazza prevista per i giorni successivi, sostituita dalla normalità stagionale vista da giorni dai modelli europei, che in questa fase si stanno dimostrando nettamente più performanti rispetto al collega americano.. Buona giornata a tutti!

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E come per magia compare anche in GFS il nuovo peggioramento per i primi giorni della prossima settimana.. Sono convinto che presto sparirà anche tutta la caldazza prevista per i giorni successivi, sostituita dalla normalità stagionale vista da giorni dai modelli europei, che in questa fase si stanno dimostrando nettamente più performanti rispetto al collega americano.. Buona giornata a tutti!
    Calabria e Sicilia in pole per ottime piogge..

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Precipitazioni x ecmwf entro venerdì


    Ultima modifica di lukeud; 12/12/2018 alle 08:27

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Bellissimo gem sarebbe neve da lunedì in talune zone, belle anche le ensamble gfs.., atlantico che scorre su cuscino freddo...ECMWF non tanto buono sempre in talune zone..

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Bellissimo gem sarebbe neve da lunedì in talune zone, belle anche le ensamble gfs.., atlantico che scorre su cuscino freddo...ECMWF non tanto buono sempre in talune zone..
    Per il nord davvero possibilità abbastanza concrete di vedere qualche fiocco... Anche se le t in quota saranno al limite sotto gia ora si sta formando un gran bel cuscink... Per lunedì forse qualche possibilità c'é... Vediamo nei prossimi aggiornamenti... Che poi risulta molto importante capire la dinamica di domani-dopodomani per capire che succeder@

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •