Pagina 270 di 362 PrimaPrima ... 170220260268269270271272280320 ... UltimaUltima
Risultati da 2,691 a 2,700 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dipende sempre da cosa uno si aspetta... su gran parte del centro-nord arriveremo al 20 con un mese perfettamente in media o anche un po' sotto. Sarà pure andato senza grandi sussulti ma non fa nemmeno schifissimo.
    Concordo, per un'altra settimana comunque farà abbastanza freddo e ci sarà spazio per qualche goccia fredda, speriamo di evitare un caldo natale come vede ECMWF oggi. Il problema è che a fine novembre questo dicembre si era caricato di troppe aspettative da parte di molti e poi si rimane delusi, ma come hai bene detto non c'è tutto questo schifo per adesso.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Risica che ti risica il freddo ce lo porteremo forse sino a Natale
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Chi é debole di cuore non veda le carte strato di gfs 06...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Chi é debole di cuore non veda le carte strato di gfs 06...
    Se vede le carte tropo gli prende qualcos’altro invece


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se vede le carte tropo gli prende qualcos’altro invece


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    giusto
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Con lo 06 nessuna scaldata fino a Domenica, clima direi in media o anche leggermente sotto con buona neve in bassa montagna, a tratti in alta collina.
    Direi clima normalissimo per il periodo.

    Il long bruttarello, speriamo cambi date le "buone" notizie in strato

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Con lo 06 nessuna scaldata fino a Domenica, clima direi in media o anche leggermente sotto con buona neve in bassa montagna, a tratti in alta collina.
    Direi clima normalissimo per il periodo.

    Il long bruttarello, speriamo cambi date le "buone" notizie in strato
    La pioggia natalizia non è accettabile Inverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelli
    Comunque il trend per il centro Italia è in media con il periodo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Meglio il Natale con il sole e persino tiepido, rispetto ad un Natale sotto l'acqua, sono i Natali più malinconici che io ricordi quelli in cui piove. Toglie almeno in parte la stessa atmosfera della festa.
    Tuttavia, tornando ai modelli, si nota come in realtà come ci siano differenze molto forte rispetto a ieri per la previsione di domenica: ieri sembrava preso dalle possibili nevicate buona parte del nord, mentre adesso le aree più interessate sembrano essere la bassa pianura padana (Pavia, Cremona, Mantova) e l'Emilia e il Piemonte meridionale. Per il resto possibile giornata con nubi basse e pochi fenomeni. Qualcosa di più potrebbe verificarsi giovedì 20, se le temperature reggono saranno possibili fenomeni nevosi in collina e pioggia mista a neve in pianura. Nulla di importante comunque tranne che per la bassa pianura tra domenica e lunedì.

  9. #9
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Meglio il Natale con il sole e persino tiepido, rispetto ad un Natale sotto l'acqua, sono i Natali più malinconici che io ricordi quelli in cui piove. Toglie almeno in parte la stessa atmosfera della festa.
    Tuttavia, tornando ai modelli, si nota come in realtà come ci siano differenze molto forte rispetto a ieri per la previsione di domenica: ieri sembrava preso dalle possibili nevicate buona parte del nord, mentre adesso le aree più interessate sembrano essere la bassa pianura padana (Pavia, Cremona, Mantova) e l'Emilia e il Piemonte meridionale. Per il resto possibile giornata con nubi basse e pochi fenomeni. Qualcosa di più potrebbe verificarsi giovedì 20, se le temperature reggono saranno possibili fenomeni nevosi in collina e pioggia mista a neve in pianura. Nulla di importante comunque tranne che per la bassa pianura tra domenica e lunedì.
    io invece no.un natale mite è il massimo dell'indesiderabile.gusti eh.ma se non troppo caldo prendo volentieri una perturbazione con bella neve entro gli 800/1000m.gli ultimi 4 anni con la +10° e margherite in montagna e la maccaja in città li eviterei volentieri.se neve non dev'essere, preferisco il perturbato fresco.
    poi è ovvio che la giornata di pioggia può stonare per tutto il resto e la giornata di festa.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Due cose: per il nordest fare previsioni di prp su base gfs lascia il tempo che trova.... Tantissime volte prp a manetta e poi manco mezzo fiocco.... Per le previsioni serie ci vogliono i lam a pagamento ed infatti sia arpa Veneto che osmer Friuli lasciano le possibilità uguali a ieri...
    Poi pensare al tempo di Natale oggi mi fa veramente sorridere..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •