Mah...Depressione sia sul comparto groenlandese/islandese, sia su quello scandinavo: no buono, se il focus rimane quello italico...
Vediamo se cambia qualcosa stamattina.
Frattanto i mirabolanti voli pindarici di GFS sono spariti: GFS è un tonico impareggiabile, ma effimero. Il secondo pannello del modello americano nove volte su dieci è un bluff, spesso piacevolissimo, ma sempre bluff rimane. Oltre le 240h è soltanto un tirare i dadi, un gioco e nulla di più...![]()
Bè, Nevaio, c'è sempre il parallelo americano per tirarci su![]()
gfseu-0-264.png
Eh, Fulvio (alias Blizzard)...magari, sarebbe oro colato! Intanto qua ancora nessuna brinata e piante verdi...
La 144h di ECMWF, poi, non mi pare possa indurci a grande ottimismo: come scrivevo sopra, depressioni costanti sui comparti nord emisferici islandese e scandinavo, freddo che si rintana in Siberia e HP subtropicale in agguato, tanto per cambiare...
![]()
Intanto un saluto a tutti e ai tanti "vecchi amici", riguardo ai modelli il medio lungo periodo al momento lo vedo "bloccato" con hp in agguato in una situazione di difficile risoluzione. Poi essendo nel medio lungo tutto puo' essere e cambiare nel giro di qualche run.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri