Esatto, sta menata sull'Orso siberiano è la solita, subdola leggenda metropolitana. Quel che conta di più è avere una Wave atlantica ficcante e oggi l'unico che la vede viva è il Parallelo Gfs. Ecmwf e Gfs 00 invece incommentabili nella loro bruttezza.
Scusate eh, a parte che le ens ECMWF restano ottime, ma la funzione BASE di un hp russo forte ed esteso è quella di creare un forte disturbo al VP e da lì poi sviluppo di dinamiche interessanti per le medie latitudini.... Non è certo quello di estendersi fino al mediterraneo!
Ho visto ens ecmwf io vedo solo hp per tutta la prima decade e dopo chissa' , per carita'bel hp siberiano ma poi....vedremo ma intanto consiglio agli amici alpini ed appenninici di accendere un bel cero.....speriamo che il sistema baroclino possa portare qualcosa dal 10 in avanti...
Diciamo che i movimenti attorno alla metà della prima decade sarebbero anche buoni, guardando alle emisferiche, ma continua a non piacermi la disposizione delle onde planetarie in troposfera...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ufficiale Gfs non esaltante ma le perturbazioni verso il basso restano, anzi per molte aree sono anche aumentate.. L'evento, se evento deve essere, sbuca fuori dopo vari tentativi.. Ancora ricordo le discussioni su dicembre 2014 o gennaio 2017![]()
Straconcordo...
Sicuramente eccita vedere un Orso ben messo oltre gli Urali, solo che per molti equivale alla venuta del Burian prima o poi quando purtroppo senza gli incastri giusti ce ne facciamo nulla, e anzi possiamo vivere nel frattempo condizioni di sopramedia notevole
Modelli mattutini orripilanti, oggettivamente. L'inizio dello scorso Dicembre era 10 spanne sopra a questo, perlomeno le temperature erano ben invernali
Comunque parlo in generale
Cito quegli eventi perché ricordo le discussioni..
In ogni caso Nao vista in risalita verso il neutro e Ao anch'essa in crescita.. Ma nel passato non sono certo mancati mesi con Nao negativa capaci di portare gelo e neve anche qui.. Basta un momentaneo rinforzo
No, è condizione FONDAMENTALE per avere un VP disturbato /weak e l'estensione e forza che ha questo anno è veramente notevolissima per essere fine novembre..... Cioè parliamo di una Media, sebbene long term ma ormai riproposta da più Run, di 1045/1050 hpa, valori che in altri anni manco a gennaio si riscontravano.... Notare come le masse artiche dalle emisferiche ecmwf ens, rimangono inchiodate una su Canada centrale e l'altra su siberia orientale, sintomo di velocità zonali molto basse e quindi probabile sviluppo di un onda lunga di blocco in atlantico.... Se avessimo avuto velocità zonali alte avresti visto la massa artica canadese traslare verso est con conseguenti profondi vortici formarsi fra Groenlandia meridionale e Islanda.
Segnalibri