Insomma, i 17 anni di quel girono la bisognerebbe anche festeggiarli come si deve ehAnche se 1 giorno in anticipo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se guardiamo le emisferiche ECMWF la sequenza che va dal 4 al 7 dicembre, con quella Rossby profonda che parte dall'Artico canadese e scende verso le pianure centrali di Canada e USA è una roba molto interessante... 20-25 anni di fronte a uno scenario come quello avremmo pensato, quasi automaticamente che "Entro 10-15 gg tocca a noi"...![]()
che caruccia anche in Meteociel:
gfs-0-360.png
così poi:
gfs-1-360.png
Si vis pacem, para bellum.
per l'appunto è un classico (poi può sempre esserci il coito interrotto)
ma già si vede in reading la dinamica di cui si parlava ieri
retrocessione progressiva in moto antiorario dei centri di vorticità sull'artico canadese
didatticamente reading in questo senso è molto utile
![]()
Tutto sommato anche GFS 06 secondo me...fermo restando che è PRESTO ancora, ahimè, per vedere belle cose nei modelli.Il reset barico con Canadese che riparte a tutto andare necessità in genere dei suoi 15-20 giorni per risolversi per bene ed è appena iniziato.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri