Risultati da 1 a 10 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Confronto visivo Gfs - Ukmo - Gem a 144 ore.

    gfs-0-144.png

    UW144-21.gif

    gem-0-144.png
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Confronto visivo Gfs - Ukmo - Gem a 144 ore.

    gfs-0-144.png

    UW144-21.gif

    gem-0-144.png
    Certo lo 06 è lontano ma l'articata è straconfermata. E se ci aggiungo ecmwf di stamane non posso far altro che aspettarmi un buon run serale (della serie un po a est un po a ovest e viene in mezzo...)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Certo lo 06 è lontano ma l'articata è straconfermata. E se ci aggiungo ecmwf di stamane non posso far altro che aspettarmi un buon run serale (della serie un po a est un po a ovest e viene in mezzo...)
    Per gli Adriatici e in generale il Centro-Sud ci sono buone possibilità di vedere qualcosa ad ora (ma a questa distanza è inutile sbilanciarsi). Il Nord e in generale le zone più occidentali dovranno aspettare ancora un attimo per capire un eventuale coinvolgimento (che, se ci sarà, sarà comunque successivo, e andiamo dopo le 180-200 ore almeno...).
    Ad ogni modo, per come la penso io, l'articata confermata va già molto bene. Il dopo... si vedrà.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per gli Adriatici e in generale il Centro-Sud ci sono buone possibilità di vedere qualcosa ad ora (ma a questa distanza è inutile sbilanciarsi). Il Nord e in generale le zone più occidentali dovranno aspettare ancora un attimo per capire un eventuale coinvolgimento (che, se ci sarà, sarà comunque successivo, e andiamo dopo le 180-200 ore almeno...).
    Ad ogni modo, per come la penso io, l'articata confermata va già molto bene. Il dopo... si vedrà.
    Diciamo che penso e spero in ecmwf12 alla gfspara12.
    Occhio che l'articata è confermata ma i beneficiari per nulla

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per gli Adriatici e in generale il Centro-Sud ci sono buone possibilità di vedere qualcosa ad ora (ma a questa distanza è inutile sbilanciarsi). Il Nord e in generale le zone più occidentali dovranno aspettare ancora un attimo per capire un eventuale coinvolgimento (che, se ci sarà, sarà comunque successivo, e andiamo dopo le 180-200 ore almeno...).
    Ad ogni modo, per come la penso io, l'articata confermata va già molto bene. Il dopo... si vedrà.
    Concordo, per il N il rischio phonata+ spanciata anticiclonica a seguire è molto alto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •