Risultati da 1 a 10 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Il nord in un inverno con vp debole e'nettamente favorito rispetto al sud...per il sud serve nao e ao + per gli eventi di gelo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Il nord in un inverno con vp debole e'nettamente favorito rispetto al sud...per il sud serve nao e ao + per gli eventi di gelo
    A parte che non è assolutamente detto, ad esempio mesi con NAO molto negativa come Gennaio 1963 o 1979 hanno favorito anche il Sud (e pure il Dicembre 2001 ebbe NAO negativa ma al sud lo ricordano con piacere).

    Per il resto io oggi vedo dai modelli di certo non un clima freddo da qui a data da destinarsi ma, almeno fino alle distanze previsionali (192 ore circa), un tempo pienamente invernale, con alcune occasioni per nevicate fino in pianura al nord (Venerdì e forse Lunedì) e comunque a bassa quota al centro lato adriatico. Non malvagia come situazione insomma.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •