qui +3.8° cielo coperto dp -1° ur 68%
ovviamente qui in queste condizioni neve nemmeno per miracolo però i basso collinari possono sognare a mio avviso e le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo, soprattutto reatino, viterbese e perugino.
Ottimo UKMO sul breve, direi...
Sull'eventuale entrata di lunedì prossimo, invece, tutte le terre sotto il Po sarebbero fuori dai giochi, per la neve, con le temperature previste... Sarebbe un peccato, ma magari Reading stasera aggiusta il tiro...![]()
Anche per GEM la linea di demarcazione sarebbe quella, grossomodo...
Fosse confermata così, sarebbe un'occasione ghiotta per molti lombardi e veneti...
(per una volta che il minimo viene visto centrato sull'Elba...Comunque la 144h di GEM vale pochino, per il momento. Vedremo stasera Reading...)
![]()
Attenzione al long GFS12 che dal nulla sta per partorire un Articata ... forse.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Con i modelli odierni in realtà quella di Domenica sera sarebbe un'occasione ben più interessante di quella prevista x domani-Venerdì. Perché mai le zone a Sud del Po dovrebbero essere fuori? Si vedono T sotto zero a 850 Hpa per tutto il tempo, e considerato che il cuscino ci sarebbe e che l'entrata non porta con se un forte richiamo mite al suolo (anzi…)non vedo sinceramente perché dovrebbero essere fuori. Se poi ne fai un discorso di precipitazioni, beh, sicuramente non sarebbe un'entrata da abbondanza precipitativa, ma quei 3-5 cm diffusi potrebbe farli tranquillamente.E questo con un po' tutti i modelli, incluso UKMO e GEM 12.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
apperò
![]()
Reatino messo benissimo a sto giro, l'Aquilano ancor meglio: avranno qualche ora in più per raffreddare bene i bassi strati aggiustando la colonna. L'Aquila ovviamente è neve al 100%, ma per me buone possibilità anche per la conca reatina
Nelle interne una -2°/-3° regge fino a domani mattina
Diciamo che se fossero carte di ECMWF potremmo iniziare a farci un pensierino sopra... Con il GEM e il GFS pessimi di questi giorni, è più un farsi male, un atto di masochismo.Tuttavia, registriamo pure quest'apertura di credito per il periodo natalizio...
![]()
Anche x questo GFS 12 ci metto almeno 1000 firme...run a più riprese perturbato e con T che nel peggiore dei casi sono 2°C sopra media a 850 Hpa e per una sola giornata (il 19).
Dopodiché articata x Natale.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri