Pagina 299 di 384 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 3831
  1. #2981
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inbersioni dal 22...le.carte a 240ore per ora non hanno nessum valore...statisticamente direi tutto in grecia e turkey
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2982
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Il fatto che abbiano scritto in stanza nazionale praticamente solo utenti del sud, mi preoccupa un sacco
    beh con un anticiclone come quello visto dai vari GM nel medio e lungo termine al N soprattutto NW non c'è davvero nulla da commentare, se non favonio qualche nebbia e caldazza in quota. Normale quindi che non si scriva

  3. #2983
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma perché ha chiuso il forum MTG ? Che barba ... vabbè Inverno 2018-19: analisi modelli
    Veramente su quel forum che citi sempre con irridente ironia ci scriveva anche gente estremamente competente, come Porano, Stefano Riccio, Blizzard, Ale85 e Mat69, tanto per citarne alcuni, che fortunatamente scrivono anche qui...

    Fatta questa postilla, a 192h c'è una certa visione concordante sulla situazione nordemisferica, con valori dei GPT in netta diminuzione tra Groenlandia e Islanda, ma eventuale asse di risalita mite che avrà inevitabilmente radice sull'Europa centro-occidentale, e probabile scarsa vorticità del lobo canadese:












    Vedremo... in questo caso, ben che vada, ci si può aspettare un'azione retrograda negli immediati giorni post Natale in cui le regioni adriatiche e meridionali potrebbero trarne i maggiori vantaggi, ma ovviamente è un discorso ancora campato per aria, al momento...

  4. #2984
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Situazione abbastanza critica pee le zone alpine a parte la passatina del 20...poi e'un calvario ...al piano inversioni dal
    Se abbiamo tanta fortuna.. ma tanta, tanta e tanta, può mettere un 30 cm sopra gli 800 mt.

  5. #2985
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Situazione ad oggi piuttosto confusa, ma la passata del 19-20 sembra confermata, tuttavia non vedo, ad ora, altre situazioni simili ad un tempo ragionevole, fermo restando che potrebbero esserci virate dei modelli. Intanto reading vede possibilità di colate fredde dopo Natale per l'adriatico, come anche GFS dal 29 in avanti.

  6. #2986
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma perché ha chiuso il forum MTG ? Che barba ... vabbè Inverno 2018-19: analisi modelli detto questo, è sconfortante che la fase mite capiti sempre sotto Natale ma se serve ad una manovra in grado di apportare masse d'aria veramente fredde sull'Europa centrale va benissimo, ed è quello che sta avvenendo nelle code dei modelli.

    Che gli spaghi non vedano ancora grandi cose non significa nulla, questo genere di situazioni si sbloccano il più delle volte sulla soglia del medio termine, l'obiettivo della dinamica è portare a casa qualcosa che assomigli a GEM00z che non è nulla di diverso da quello che vedono gli altri due principali GM
    Io lo avevo già intuito da tempo, visto che sono apparsi utenti che prima scrivevano non molto spesso e ne sono apparsi dei nuovi.

  7. #2987
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Veramente su quel forum che citi sempre con irridente ironia ci scriveva anche gente estremamente competente, come Porano, Stefano Riccio, Blizzard, Ale85 e Mat69, tanto per citarne alcuni, che fortunatamente scrivono anche qui...

    Fatta questa postilla, a 192h c'è una certa visione concordante sulla situazione nordemisferica, con valori dei GPT in netta diminuzione tra Groenlandia e Islanda, ma eventuale asse di risalita mite che avrà inevitabilmente radice sull'Europa centro-occidentale, e probabile scarsa vorticità del lobo canadese:


    Immagine



    Immagine



    Immagine




    Vedremo... in questo caso, ben che vada, ci si può aspettare un'azione retrograda negli immediati giorni post Natale in cui le regioni adriatiche e meridionali potrebbero trarne i maggiori vantaggi, ma ovviamente è un discorso ancora campato per aria, al momento...
    Che è tutta gente che stimo la cui stima è ricambiata, perché evidente non mi riferivo a loro

    Chiusa parentesi, aspettiamo i modelli serali e pomeridiani e vediamo se l'azione a 144 ore è cosa fattibile

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #2988
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    cmq questa passata odierna tra marche e abruzzo gia a quate molto basse sta regalando molta neve e sinceramente al momento non mi fiderei troppo sui modelli nel long, la massa gelida presente ad est nei prossimi giorni sara letta meglio, e non e detto che le feste di natale saranno al caldo spece tra il 25 e 31

  9. #2989
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    cmq questa passata odierna tra marche e abruzzo gia a quate molto basse sta regalando molta neve e sinceramente al momento non mi fiderei troppo sui modelli nel long, la massa gelida presente ad est nei prossimi giorni sara letta meglio, e non e detto che le feste di natale saranno al caldo spece tra il 25 e 31
    Da me quasi 10 cm in nottata... Ma dalle 7 ha cominciato a piovere e sta sciogliendo tutto..

  10. #2990
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •