Pagina 364 di 384 PrimaPrima ... 264314354362363364365366374 ... UltimaUltima
Risultati da 3,631 a 3,640 di 3831
  1. #3631
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Lo affermo perché reputo che nel momento in cui avverrà deciso il travaso di vorticità in canada un'onda lunga con asse sw --> NE potrebbe palesarsi con decisione permettendo una retrogressione artico/ continentale o solo continentale.
    Poi se dovessero palesarsi gli effetti dello split sarà dopo questa dinamica.
    Più ritarderà lo split più ci saranno margini per un interessamento del nostro comparto in quanto è plausibile che in caso di split vedremo una pulsazione atlantica partire verso nord in direzione Islanda Groenlandia.

    Ovviamente a mio modo di vedere.
    Ottimo, basta che a forza di ritardare non arrivi a Maggio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #3632
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Quando leggo certe frasi, c'è da ridere per giorni Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Quando hai finito di ridere poi mi spieghi in maniera scientifica come si dovrebbe fare in un forum scientifico il perchè non sei daccordo. Mi raccomando, non ti pisciare addosso a furia di ridere.

  3. #3633
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Dubito che si possano avere cose belle nelle prossime 2 o 3 settimane... saremo costretti ad assorbire l'intensa vorticità atlantica figlia del prossimo displacement. Sì perchè ormai è palesissimo: è displacement ed anche di quelli abbastanza tosti. Non buono, non buono
    Displacement senza conseguente split? Displacement solo in stratosfera o su tutta la colonna a cui potrebbe far seguito uno split?

  4. #3634
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Reading lo split continua a vederlo, idem il para
    Gfs mostra un accenno ma più tardo

  5. #3635
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Quando hai finito di ridere poi mi spieghi in maniera scientifica come si dovrebbe fare in un forum scientifico il perchè non sei daccordo. Mi raccomando, non ti pisciare addosso a furia di ridere.
    Solo il fatto di indicarmi una tendenza a 2/3 settimane fa ridere, parlando della troposfera. Palesemente cambi umore ad ogni aggiornamento, magari stasera piazza una corsa differente e cambi idea, e così via. Poi l'ultima frase la potevi risparmiare, passi dal chiedere una spiegazione ragionevolmente scientifica, al non "pisciarti".
    Vediti i modelli fino in un range accettabile 144/168h, non stiamo in sezione stratosfera!

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  6. #3636
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Displacement senza conseguente split? Displacement solo in stratosfera o su tutta la colonna a cui potrebbe far seguito uno split?
    A vedere le carte pare un displacement senza split perchè la seconda onda non parte e quindi in una logica di s-t event ci sarebbe poi una compressione di vorticità verso l'area atlantica.

  7. #3637
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Solo il fatto di indicarmi una tendenza a 2/3 settimane fa ridere, parlando della troposfera. Palesemente cambi umore ad ogni aggiornamento, magari stasera piazza una corsa differente e cambi idea, e così via. Poi l'ultima frase la potevi risparmiare, passi dal chiedere una spiegazione ragionevolmente scientifica, al non "pisciarti".
    Vediti i modelli fino in un range accettabile 144/168h, non stiamo in sezione stratosfera!

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Dovete smetterla di attaccare le persone in questo modo con questi INUTILI intercalari che non fanno bene ne a chi legge e ne a chi scrive... hai capito o no che AVETE ROTTO? AVETE ROTTO, rispondetemi scientificamente altrimenti metti un bell'ignora sui miei post e non rompere i maroni... ora bannatemi tanto di scientifico in questo forum è rimasto solo l'intenzione...

    ma dico io.... e mi vergogno che questa gente è pure delle mie parti....

  8. #3638
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    I displacement sono quasi sempre deleteri...sara' questo il caso...staremo a vedere
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #3639
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Reading lo split continua a vederlo, idem il para
    Gfs mostra un accenno ma più tardo
    Reading non vede split infatti a 240ore non c e ancora inversione venti zonali a 10hpa...come fai a dire che e'un MMW split??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #3640
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Reading non vede split infatti a 240ore non c e ancora inversione venti zonali a 10hpa...come fai a dire che e'un MMW split??
    Mi pento e mi dolgo, mi riferivo alle quote più alte. Tutti pronti ad attaccare, datevi una calmata diamine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •