Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Faccio anche lo scrutinio del 2010 va

Gennaio: 9 (poco da dire, quasi perfetto come mese invernale, sotto media di 1°C quasi, freddo continuo e ben 24 cm di neve)
Febbraio: 7 (dinamico e assai piovoso, due note dolenti però: 1) poteva chiudere meglio come T 2) la mancata neve del 10-11)
Marzo: 8,5 (miglior nevicata marzolina dal 1976, inoltre termicamente e pluviometricamente in linea con la norma)
Aprile: 5,5 (mese scialbo, insignificante, gli ho dato 5 solo perché ha chiuso non molto sopra media e con
Maggio: 7,5 (mese dinamicissimo e con molti temporali, un po' più caldo dell'equivalente del 2016 ma per il resto simile)
Giugno: 8 (termicamente poco sopra media, pioggia eccellente, con poi la giornata storica del 20/06, 103 mm in 24 ore)
Luglio: 4 (caldo e decisamente avaro di pioggia, il peggior mese del 2010)
Agosto: 5 (vedi discorso sopra: fu un mese termicamente nella norma ma troppo piovoso per quello che deve essere Agosto x me)
Settembre: 6,5 (perché fu freddo ma si impegnò al massimo per chiudere sotto media pluvio)
Ottobre: 7,5 (mese Autunnale d.o.c., freddo rispetto alla media e con diverse giornate perturbate, purtroppo pioggia appena in media)
Novembre: 6 (altro Novembre assai caldo, con però una bella sfreddata in 3° decade e molta pioggia)
Dicembre: 8,5 (ondata fredda coi fiocchi e in generale mese davvero molto freddo, peccato solo per il Natale con pioggia e per la nevicata effimera rispetto al 2009)
Veramente un anno come si deve per l'Europa occidentale per gli standard attuali. Con un luglio meno tosto(ma qui la terza decade chiuse a -2° sulla 81/10,anche se tempo sia stato un fatto locale) sarebbe stato l'anno perfetto.