Amatrice
Neve_Amatrice_2019.jpg
Altitudine: 274m
Che bufera.... Castel del monte (AQ)
![]()
Neve arrivata anche a Rieti.
++FLASH 20.50++ Nevica a Rieti - Rieti Life
Altitudine: 274m
Cielo sereno, ma è entrato il freddo prepotentemente anche qui..
Oggi a mezzogiorno eravamo a +10,9°.. ora -2,1°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Fohn impetuoso da qualche minuto.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ciao Andrea,
dipende dalle correnti. A ben pensarci pure io sono rimasto un po' fregato a sto giro, mi aspettavo un tipo di tempo più secco e mite per oggi proprio perché ho sottovalutato la provenienza delle correnti, che è stata molto più da NE che da NW...diciamo che oggi ha tirato un NNE e in queste condizioni la zona emiliana a E di Fidenza tende a beccarsi aria umida, non secca.
Modena poi secondo me in queste situazioni è ancor più premiata, non saprei dirti perché...però mi ricorda quello del 31 Gennaio 2010 come ingresso, senza le precipitazioni, tuttavia anche li fu lampante il fatto di avere il NE con massime molto contenute e il NW con favonio. Guarda caso è stata anche lì Modena la zona favorita, così come oggi è stata la più nebbiosa e umida dell'Emilia
Ad ogni modo, come dicevo, dipende dalle correnti...con entrate più da NE l'Emilia (Piacenza a parte) è esclusa dal fohn, ma con entrate più da NW, come fu quella del 9-10 Dicembre scorso ad esempio, il fohn arriva e si sente bene anche qua da noi, in quanto scende dalla Lombardia...la mia zona ovviamente meno di tutte, qua siamo proprio l'anti-fohn in effetti, pure con le entrate da NW capita spesso che mentre le vostre zone sono martellate qua si va avanti di nebbia fitta a gogo e T sotto media, come appunto Domenica scorsa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
CLAMOROSO AL CIBALI, nevischia anche qui a 270m !
vento impetuoso e cielo che si è coperto in un amen, 10 minuti fa era completamente sereno
Altitudine: 274m
Nebbia sollevatasi, ora cielo sereno con foschia densa. T -2.2°, UR 99%. Vento debole da W.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve anche a Vasto a folate anche se le temperatura è ancora positiva intornoai 3 gradi in crollo...
Non me lo aspettavo già adesso
Spero di vedere il mare imbiancato in questi giorni come sempre qui è stato anche negli ultimi anni![]()
Altitudine: 274m
Segnalibri