Temperatura +5.9 gradi, vento tra il moderato ed intenso, cielo con pochissimi cumuli innocui, sole che si fa beffe, neve in scioglimento sotto i 350 metri, adesso l'adriatico lavora molto lontano dalle coste. """""""""""""""""""""Ondata"""""""""""""""""""""""" di freddo molto molto deludente.
Scatto di un'oretta fa
![]()
STAZIONE METEO GARGANO
www.meteopuciacchia.altervista.org
Molise e Abruzzo meridionale sugli scudi. Come da previsione.
Altitudine: 274m
Meno 4.2 sereno, molto mite giù in Pianura, Novara sopra i 9, inutile dire che è sopramedia, normale la minima a meno 3 invece
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
In Veneto bolla "fredda" tra Padovano e Bassa pianura (eccetto la costa), e anche un po' la zona tra Treviso e Castelfranco. Da segnalare che diverse stazioni dell'Alta pianura hanno avuto una diminuzione di temperatura tra le 10 e le 12, per poi riprendersi alle 13UR bassa per gli standard (di solito certi valori si fanno con foschie e nebbie). Altre stazioni invece tra +6°C e +8°C con UR bassissima, in alcuni casi i punti di rugiada sono inferiori ai -12°C. In montagna situazione simile, col beneficio dell'altitudine a limitare le temperature, e UR sotto i tacchi:
Mappa_TEMP.jpg Mappa_UMID.jpg
Minime notturne diffusamente sottozero, dato che in molti casi è calato il vento. Localmente si sono toccati i -6/-5°C in pianura, più frequentemente tra -3°C e -1°C.
Qui 7° col 20% di umidità e qualche refolo di grecale. Nuvolaglia da nord da un paio d'ore. Minime nella piana fiorentina comprese fra - 5° e - 1°. Penso che siamo solo all'inizio di una nuova fase, per ora ci si tiene sugli standard della seconda metà di dicembre (anticiclonica) con un calo verticale di umidità e dewpoint.
Poco nuvoloso a Bologna, temperatura in calo dopo i 6.1°C di massima.
Climate is what you expect
Weather is what you get
A quanto pare, questa irruzione per ora sta regalando alcuni dei suoi migliori effetti a zone che dovevano invece essere sottovento e risentire di effetti favoniciA occhio siete 3-4°C sotto la 1971/2000 di inizio gennaio, no? Pure nella Bassa padana orientale valori oggi buoni in pianura, anche se con scarti dalla media più contenuti.
Rimini:
Stanotte verso le 2 una sfiochettata a 10/15 km dalla costa.
Giornata serena e fresca: minima +1,2
Ora in massima a +6,7
(un paio di gradi più di eri di media giornaliera)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri