Pagina 79 di 273 PrimaPrima ... 2969777879808189129179 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 2728

Discussione: NAZIONALE Gennaio 2019

  1. #781
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    OT: preferisci la dicitura LES piuttosto che ASE?
    In effetti se vogliamo rimanere all'inglese dovrebbe essere AES Adriatic-effect snow , oppure in italiano sarebbe tipo NEA (neve da effetto adriatico)
    Altitudine: 274m

  2. #782
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Massima che fatica a salire a 4°, dopo una minima di -5.9°
    Domani replay, se tutto va bene!

  3. #783
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Ce l'ho fatta, 6 gradi!
    sapevo che non si sarebbe fermata.
    49%.

  4. #784
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    1,3°C

    vento che sta con fatica occidentalizzandosi temporaneamente

    in serata-notte probabile qualche debole nevicata

    dew-point sempre sotto zero a -7°C
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #785
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Come previsto qui giornata calda, massima a +12,6°.
    Cielo sereno e sole che va tramontando. Ora +9,0° e refoli favonici, da stanotte in avanti probabilmente si rimarrà sopra zero.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #786
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Hai nebbia?
    No. Cielo nuvoloso fin verso le 14, ora sereno e T a 2,9°C.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #787
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e l'ombra del Gargano, pazzesco
    si credo sia legato al tipo di nubi che si formano con l'ASE: saranno nubi molto basse che quindi non riescono in una prima fase a scavalcare il Gargano

    correggetemi se sbaglio
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #788
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    +6.7 la massima, in attesa della scaldatona di domani

    nella sostanza, il gelo siderale ha portato 2 giorni normali, gran successone dai, domani ancora gran scaldatona sui 15/17 gradi

  9. #789
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    26
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Dopo una giornata di cielo sereno ed assenza di vento con una massima di 6.2°C inizia a riannuvolarsi. Temperatura attuale di 4.5°C e manto che si é assestato sui 30 cm

  10. #790
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    SPETTACOLARE
    Sì, bel video, tra l'altro non conoscevo questo canale, l'ho scoperto da ieri, sembra molto interessante.
    Piccola osservazione: premesso che non lo dico per rosicamenti vari ma semplicemente perché è quello che penso, noto che le nevicate CS e quelle del Nord, per ovvie ragioni di correnti sono completamente diverse, nelle prime domina la bufera, il vento potenzia la nevicata e fa scendere la temperatura, dalle mie parti, ma penso in tutto il nord, esattamente l'opposto: la nevicata da il meglio di sé in assenza di vento, quando questo comincia a soffiare un po' ( a velocità bassissima rispetto alle bufere del CS) signica due cose nefaste: inibizione delle precipitazioni o peggio ancora prossima trasformazione di neve in pioggia ( pericolo che al CS in quelle situazioni non esiste). Ora, personalmente preferisco le nostre nevicate e vi spiego il perché. Sicuramente al CS si ha neve dall'inizio alla fine e quantità di neve caduta che noi ormai ( tranne le solite zone) vediamo con il binocolo, ma il paesaggio? Per chi ha una visione poetica della neve come me, cosa c'è si più bello di vedere un paesaggio uniformemente imbiancato in tutti i suoi punti, con un tappeto bianco uniforme al suolo dove misurare la neve caduta abbastanza semplicemente ( non sempre eh, ma questo è un altro discorso), con i tetti belli carichi, con gli alberi che sono pura magia? Con le bufere hai invece: al suolo zone con accumuli mostruosi a fianco di pezzi con accumuli dimezzati, tetti ed alberi poi non ne parliamo, sia guardando la webcam di Pescocostanzo che quella odierna, si vedono tetti quasi senza neve, pur essendoci oltre un metro, un metro e mezzo al suolo! E gli alberi? Ieri, sempre guardando un video in un altro paese della zona, ad un certo punto hanno inquadrato un abete, sotto una bufera di neve, completamente verde. Ora è chiaro che dovendo scegliere tra lo schifo del Nord e quei paesaggi, scelgo ovviamente la seconda ipotesi, però scelgo nettamente, per i miei gusti personali il paesaggio nevoso " nordico " senza alcun dubbio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •