Pagina 13 di 246 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 2456
  1. #121
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Marcoan....Marcoan.....sempre ad inseguire il mainstream.....da una vita....
    Penso proprio che hai sbagliato persona... Chiuso OT.

  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    chiedilo al vp
    secondo me non si sente molto bene

    Immagine



    The strat. vortex is currently weaker than all other years in the ERA interim record!!!
    The zonal mean zonal wind at 10 hPa 60N is today (GFS analysis): -9.1 m/s
    Weakest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: -7.0 m/s 1985
    Strongest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: 61.9 m/s 2009
    Ovvero?

  3. #123
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,041
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Vero, in genere il piatto forte di ECMWF è la fase 96-168 ore.

    Intanto purtroppo la media a 144 ore non promette molto bene…

    Immagine
    Ah sè questa non promette bene ne ho visto di ben peggiori

  4. #124
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Una domanda: ma dove sono gli sconquassi del MMW ?
    sua altezza, ci illumini ogni tanto invece che scrivere SEMPRE e SOLO post di questo tenore.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #125
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Non mi fermo sugli effetti Strato - Tropo perché oltre a non avere esperienza e studio, negli ultimi anni troppo spesso si da responsabilità alla strato e troppo spesso parliamo poco ad esempio di Dipolo Artico una base dal mio punto vista che da spunto a molte riflessioni sul comportamento del VPT da un po di anni a questa parte. Tralasciando ad oggi che cmq il passo delle stagioni ha subito uno "shift + "mensile, quest'inverno sta risultando molto allegro, continuano le Low nel mediterraneo, i movimenti delle carte sono buone e cmq alcuni input di 380 ore si sono avvicinate a 240 nel giro di un giorno, voglio dire che bidogna stare calmi e godersi le carte, analizzarle con criterio e cercare di capire cosa puo accadere vedi Icon Model. Non siamo messi male :D.

  6. #126
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Melius Visualizza Messaggio
    Non mi fermo sugli effetti Strato - Tropo perché oltre a non avere esperienza e studio, negli ultimi anni troppo spesso si da responsabilità alla strato e troppo spesso parliamo poco ad esempio di Dipolo Artico una base dal mio punto vista che da spunto a molte riflessioni sul comportamento del VPT da un po di anni a questa parte. Tralasciando ad oggi che cmq il passo delle stagioni ha subito uno "shift + "mensile, quest'inverno sta risultando molto allegro, continuano le Low nel mediterraneo, i movimenti delle carte sono buone e cmq alcuni input di 380 ore si sono avvicinate a 240 nel giro di un giorno, voglio dire che bidogna stare calmi e godersi le carte, analizzarle con criterio e cercare di capire cosa puo accadere vedi Icon Model. Non siamo messi male :D.
    azz, ICON me l'ero perso e con l'aggiornamento 18z sta alzando nettamente la posta in gioco:

    icon-0-114.png

    icon-0-108.png

    sotto le 120h, ricordo, non è proprio un GM da buttare via...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #127
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Una domanda: ma dove sono gli sconquassi del MMW ?
    Remigio - ed è la seconda volta che lo ricordo - leggendo in giro della stima che hai raccolto, mi stupisce che i tuoi inteventi si riducano a questo tipo di proocazione insipida che francamente non mi aspetterei da una persona con le tue conoscenze. Peccato.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #128
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    icon-0-120.png


    in realtà va più ad Est di prima
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #129
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Buone per le adriatiche icon... Vediamo il parallelo che si sta dimostrando un cecchino nell' inquadrare le termiche nel range 96/144

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

  10. #130
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    icon-0-120.png


    in realtà va più ad Est di prima
    Dobbiamo rassegnarci anche questa passata non e roba nostra, quel pachiderma non si sposterà più di tanto, non sono un grande esperto di fisica e dinamiche dell'atmosfera, ma per esperienza quel hp può accompagnarci per ancora molto tempo, e spesse volte segnano un intera stagione..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •