Non mi fermo sugli effetti Strato - Tropo perché oltre a non avere esperienza e studio, negli ultimi anni troppo spesso si da responsabilità alla strato e troppo spesso parliamo poco ad esempio di Dipolo Artico una base dal mio punto vista che da spunto a molte riflessioni sul comportamento del VPT da un po di anni a questa parte. Tralasciando ad oggi che cmq il passo delle stagioni ha subito uno "shift + "mensile, quest'inverno sta risultando molto allegro, continuano le Lownel mediterraneo, i movimenti delle carte sono buone e cmq alcuni input di 380 ore si sono avvicinate a 240 nel giro di un giorno, voglio dire che bidogna stare calmi e godersi le carte, analizzarle con criterio e cercare di capire cosa puo accadere vedi Icon Model. Non siamo messi male :D.
azz, ICON me l'ero perso e con l'aggiornamento 18z sta alzando nettamente la posta in gioco:
icon-0-114.png
icon-0-108.png
sotto le 120h, ricordo, non è proprio un GM da buttare via...
Si vis pacem, para bellum.
Moderatore MeteoNetwork Forum
icon-0-120.png
in realtà va più ad Est di prima![]()
Si vis pacem, para bellum.
Buone per le adriatiche icon... Vediamo il parallelo che si sta dimostrando un cecchino nell' inquadrare le termiche nel range 96/144
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Dobbiamo rassegnarci anche questa passata non e roba nostra, quel pachiderma non si sposterà più di tanto, non sono un grande esperto di fisica e dinamiche dell'atmosfera, ma per esperienza quel hp può accompagnarci per ancora molto tempo, e spesse volte segnano un intera stagione..
Segnalibri