d'altronde:
gens-22-1-144.png
se non è elevato questo spread allora mi dimetto![]()
Si vis pacem, para bellum.
e anche reading, noto ora, ha un nodo importante da sciogliere a 144h:
per completare, direi che il tutto sia direttamente riconducibile a quella LP profondissima che fa migliaia di km in 24/48:
c'è casino là in alto, parecchio.
Si vis pacem, para bellum.
quello spread cosi elevato penso sia dovuto al fatto che in quel range temporale è prevista transitare una trottola artica con gpts bassissimi che può facilmente essere rivista o spostata poco più in là
comunque, per dire, che io non sono affatto sicuro che si possa assistere ad una chiusura zonale dopo la seconda articata perchè basta uno strappo giusto che torniamo alle condizioni di partenza, anche se come detto ieri sera i modelli avevano lasciato questo timore
cmq la 144h di UKMO a me non dispiace, soprattutto per la disposizione dei "noccioli" del VP:
qui lo dico e qui lo nego: secondo me i run di stasera vedranno grossi stravolgimenti proprio in quel range temporale, 120-168h.
Si vis pacem, para bellum.
eh si, ma in questa UKMO è molto importante ciò che vede sul Canada: lascia scivolare aria fredda con conseguente inevitabile arricciamento canadese con tutte le poi ovvie conseguenze da noi
stiamo alla porta, io di stratosfera come detto non ne mastico granchè ma non vedo perchè si debba per forza passare dal tutto al nulla
Niente male affatto sia GFS che il Parallelo nell'aggiornamento 6z. Sembra insomma che più che verso una vera ripresa zonale si vada piuttosto verso uno spostamento verso W dei massimi dell'anticiclone, con una rimodulazione più occidentale delle discese artiche che entrambe vedono colpire più francamente l'Europa occidentale attorno al periodo 16-20 Gennaio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Visti i vari modelli a 120 - 144 ore non escluderei possibili sorprese in positivo nei prossimi Run. Potrebbe davvero piombarci addosso l'artico russo
Segnalibri