Pagina 28 di 246 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 2456
  1. #271
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    anche GEM molto flebili ... direi di porre attenzione all'evoluzione del medio termine che a mio avviso riserverà nuove sorprese, poi vediamo il resto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #272
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    la dinamica dopo lo svuotamento vede un repentino rientro con asse siberia-canada per via del rinnovato stiramento della struttura
    e del resto un lobo canadese svuotato come quello del medio periodo non può garantire fasi vorticose significative

  3. #273
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    poi il run diventa Dicembre 2009 ma troppo in là per poterne parlare sul serio

    forse UKMO con quell'alta messa cosi vuole anticipare il tutto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #274
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,326
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GFS12 abbastanza disastrose per la mia zone nell'affondo 9-10 gennaio ma poco produttive per l'italia in generale, molto meglio UKMO. Vediamo reading anche se stamattina non erano granchè.
    Come dice Fulvio fisiologico un riaccorpamento del VP, non so gli effetti del riscladamento ai piani alti, ma mi pare di capire difficilmente ci saranno effetti in basso.
    Speriamo duri poco.

  5. #275
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cmq la 144h di UKMO a me non dispiace, soprattutto per la disposizione dei "noccioli" del VP:

    Immagine




    qui lo dico e qui lo nego: secondo me i run di stasera vedranno grossi stravolgimenti proprio in quel range temporale, 120-168h.
    GFS 12 hp pressoché eterno, bello gonfio. Nessun cambiamento, vediamo Reading

  6. #276
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Il run finisce benissimo per il nord-ovest e per l'Europa occidentale, capovolgimento dello schema attuale che vede l'anticiclone addossato all'Europa occidentale con siccità nelle aree ovest d'Italia e nevoni in Europa orientale e sud Italia.

  7. #277
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    vediamo che vuole combinare stasera

  8. #278
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    GFS 12 hp pressoché eterno, bello gonfio. Nessun cambiamento, vediamo Reading
    Ma il parallelo?
    Perchè il vecchio Gfs fa scomparire l'HP dalle 240 ore in avanti..

    gfs-0-264.png

    gfs-0-300.png

    gfs-0-348.png

    gfs-0-384.png

    E' vero che per noi del NW sarebbe tutto secco comunque, ma in prospettiva e a questa distanza per buona parte d'Italia queste non sono affatto brutte carte (in prospettiva, ovviamente, le avessimo a 48 ore valuteremmo dove e come precipita, se neve, pioggia, ecc, ma per il momento...)
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #279
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    si è fermato al momento topico
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #280
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    a leggere certi commenti comunque, sembra che stiamo rivivendo il 2006/07

    fantastico

    vabbè ... andiamo con ordine:

    - rientro freddo CONTINENTALE (e ) al Sud da domani sera e per le successive 24-26 ore

    - discesa polare-marittima che poi diviene Artica (per fortuna ce l'abbiamo fatta) che al momento PARE prediligere in pieno la penisola ma, per via della presenza della barriera alpina, con effetti che nuovamente andranno a manifestarsi specie al Centro-Sud ... sinceramente spero riesca la dinamica di UKMO con gelo al Nord e freddo e neve al Sud di nuovo e magari se mantiene il freddo al Nord ...

    - momentaneo (?) riaccorpamento del VP in Atlantico con effetti tutti da valutare, senz'altro ripresa anticiclonica sulle nostre lande e po si vedrà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •