Risultati da 1 a 10 di 2448

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lelebg Visualizza Messaggio
    Provo tenerezza umana e penso che siano veri e propri sfigati, mica posso scrivere il contrario. Supponenza? No sincerità per quello che chiaramente è il mio pensiero. Il mio pensiero poi, non ho detto che sia la legge. E ribadisco che chi arriva a farne una malattia se non nevica nel suo orticello per me deve farsi curare.
    Ci sono tante cose belle nella vita e cose decisamente più importanti che fracassarsi i maroni se sull'adriatico nevica e al nord il clima è secco.
    Detto questo i modelli sono sotto gli occhi di tutti, la meteorologia è una scienza interessante indipendentemente dall'andamento di un inverno. Io trovo anche interessante studiare perchè si è appena chiuso l'anno più caldo del secolo al nord-ovest italiano e in molte zone europee.

    Le lamentele, gli sfoghi, i vittimismi non fanno certo crescere gli individui e anzi contribuiscono a costruire una società che si piange addosso e smette di imparare e crescere.
    La ricetta è molto semplice: si studia, le vedute si allargano e si smette di apprezzare solo la neve come i bambini che piangono per le caramelle.

    Buonanotte.
    Meno male che è arrivato il Dio in terra a illuminarci con la sua utilissima moralizzazione e a giudicare i nostri comportamenti da sfigati. Ne avevamo davvero bisogno. Ti senti meglio e più realizzato ora?

    Comunque tornando ai modelli e lasciando perdere certi commenti patetici e pieni di ipocrisia come quello quotato, io oggi non vedo modelli molto peggiori di quelli di ieri.

    Perfino nelle 6z di ieri si notava una brevissima fase di reset zonale, che in realtà non è una vera e propria zonalità, quanto piuttosto un passaggio di consegne tra una circolazione da NNE, artica con direttrice "centrale" delle colate, che ha caratterizzato e caratterizzerà in toto questi primi 12 giorni del mese, ad una successiva fase artico-marittima più occidentale subito DOPO metà mese, e tutto sommato mi sento di dire che sia il Parallelo che anche lo stesso ECMWF 00 vanno in questa direzione.

    La 240 ore di ECMWF infatti non è così zonale come sembra, a ridosso della Groenlandia si nota un rallentamento deciso delle velocità zonali e al contempo spostamento dei minimi pressori verso mare del nord/Scandinavia, che potrebbe presagire ad una futura fase artico-marittima.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    57
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    L'avatar di Friedrich 91 rende bene l'idea di chi vive al nord o nel centro nord. Giornate di nebbia o di sole pallido, con sullo sfondo Alpi e Appennini secchi, e sotto scacco dei piromani e inquinamento.. Ora ci aspetta una nuova discesa fredda che porterà neve negli stessi posti che l hanno già vista e il nulla nel resto d'Italia. Poi forse, verso le solite 240 ore, o 10 gg. i modelli lasciano qualche speranza verso un ingresso Atlantico, tutto ovviamente effimero e sempre a rischio di muovo Hp sulla capoccia. Se dovesse gonfiarsi nuovamente l'HP anche dopo meta Gennaio, allora per noi del Nord, l'inverno sarebbe praticamente finito. Capite lo scoramento di quelli che stanno vivendo questa passione in queste situazioni. Buona neve ai fortunati del centro-sud, mentre per noi del nord..

  3. #3
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Meno male che è arrivato il Dio in terra a illuminarci con la sua utilissima moralizzazione e a giudicare i nostri comportamenti da sfigati. Ne avevamo davvero bisogno. Ti senti meglio e più realizzato ora?

    Comunque tornando ai modelli e lasciando perdere certi commenti patetici e pieni di ipocrisia come quello quotato, io oggi non vedo modelli molto peggiori di quelli di ieri.

    Perfino nelle 6z di ieri si notava una brevissima fase di reset zonale, che in realtà non è una vera e propria zonalità, quanto piuttosto un passaggio di consegne tra una circolazione da NNE, artica con direttrice "centrale" delle colate, che ha caratterizzato e caratterizzerà in toto questi primi 12 giorni del mese, ad una successiva fase artico-marittima più occidentale subito DOPO metà mese, e tutto sommato mi sento di dire che sia il Parallelo che anche lo stesso ECMWF 00 vanno in questa direzione.

    La 240 ore di ECMWF infatti non è così zonale come sembra, a ridosso della Groenlandia si nota un rallentamento deciso delle velocità zonali e al contempo spostamento dei minimi pressori verso mare del nord/Scandinavia, che potrebbe presagire ad una futura fase artico-marittima.
    Ascoltami bene : se io ti ho cancellato il post precedente dove era presente la prima parte del messaggio quotato, evidentemente una ragione c'era. Non prendermi per i fondelli riscrivendo il messaggio che ti ho cancellato condendolo poi con l'osservazione dei modelli, intesi? La prossima volta non sarò così magnanimo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ascoltami bene : se io ti ho cancellato il post precedente dove era presente la prima parte del messaggio quotato, evidentemente una ragione c'era. Non prendermi per i fondelli riscrivendo il messaggio che ti ho cancellato condendolo poi con l'osservazione dei modelli, intesi? La prossima volta non sarò così magnanimo.
    Chiedo scusa, pensavo non fosse arrivato, comunque non c'è problema, non torneremo più sull'argomento se non privatamente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •