Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
La realtà è che vi è una complessa dinamica del jet stream in uscita dagli States, a cui si collegano effetti termici, barici ecc. del tutto sfuggenti, credo, almeno al 99,9% di noi utenti del forum.

L'uso di personalizzare le figure atmosferiche non è molto dissimile da quello fatto da altri media (Scipione ecc.) e serve a riconciliare il meteoappassionato con il suo ineluttabile destino (che lo scrutare le mappe può forse anticipare, ma mai mutare), esattamente come facevano i miti e le divinità riconciliando l'uomo con il creato e la caducità della vita.

Forte e debole, se vuoi, non significano quindi nulla. Intrecciati dalle leggi della fisica, miriadi di valori di pressione, umidità, temperatura, direzione, velocità, gradienti ecc.ecc. si intersecano nel flusso atmosferico, con esiti praticamente infiniti. Chiamiamolo pure canadese se vogliamo, non dimenticandoci però che, probabilmente, non è mai stato uguale a se stesso, neanche una sola volta.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Si, ma i grandi passi avanti della scienza sono sempre nati da immagini e concetti semplici, mai complessi...in questo senso, la fisica è semplice e nasce da concetti elementari ...

così anche un "canadese forte o debole" può avere una sua logica fisico-matematica e riguarda il concetto di forze in un sistema relativamente coerente come quello atmosferico...variando un parametro semplice come la vorticità si cambia l'evoluzione circolatoria e in una serie di situazioni analoghe può condurre allo stesso risultato analogo...mai identico, questo è evidente...