Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
Media reading e gfs a 240 in linea di massima molto similiImmagine
Immagine
Cosa si nota da queste due carte ? La differenza più importante è l'infilata calda dal pacifico verso il polo che creerebbe cosi in modo più o meno marcato un alta polare, costringendo cosi successivamente a far allungare l'asse del vpt e allentando la tensione zonali tra i noccioli Canadese-Siberiano come infatti risulta visibile dalle due ENS.Accenno in queste due carte di un 2waves-pattern che tenderebbe però a diventare un 3 waves-pattern anche se il contributo dell'onda atlantica risulterebbe ancora al momento molto sfumato nelle stesse ENS.
E' la direzione che probabilmente calcheranno i 12z di oggi.
Un nuovo giorno = nuovi radiosondaggi
Giusta osservazione.
Per chi ama la stagione invernale è duro vedere modelli poco positivi in tal senso. Colpa dell'era internet