Risultati da 1 a 10 di 2448

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Leggendo tra le righe a me sembra più che altro far intravedere un'entrata fredda per Sabato successiva ad un primo passaggio perturbato...l'entrata fredda di Sabato sarebbe più che altro utile perché creerebbe il cuscino per la successiva fiondata nord-atlantica in arrivo subito dopo le 240 ore. Ma ovviamente sono a distanze tali che servono tante, tantissime conferme.
    Cavolo ma tra sabato e il "subito dopo le 240 ore" ci sono 180/200 ore di zonalità tesa da W alternata ad HP, può darsi che, stante isoterme in quota non altissime, durante la fase zonale, il cuscino tenga da Piacenza/Lodi verso Est, di certo Sfigolandia (tutto ciò che sta ad est del medio corso dell'Oglio), rischia una prossima settimana praticamente primaverile, escluse le zone basse del Pavese e dell'Alessandrino, che forse si salveranno grazie alla nebbia...

  2. #2
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Sfigolandia (tutto ciò che sta ad est del medio corso dell'Oglio),
    Di sfigolandia ce n'è solo una
    A parte gli scherzi, i modelli stamattina mi sembrano buoni, non eccezionali ma buoni.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Cavolo ma tra sabato e il "subito dopo le 240 ore" ci sono 180/200 ore di zonalità tesa da W alternata ad HP, può darsi che, stante isoterme in quota non altissime, durante la fase zonale, il cuscino tenga da Piacenza/Lodi verso Est, di certo Sfigolandia (tutto ciò che sta ad est del medio corso dell'Oglio), rischia una prossima settimana praticamente primaverile, escluse le zone basse del Pavese e dell'Alessandrino, che forse si salveranno grazie alla nebbia...
    prego mettere a posto uno dei due "est" che hai scritto, se no non si capisce

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •