
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
sicuramente il campione, come tutti i campioni climatici, è ancora molto esiguo
tuttavia bisogna pur considerare che si parte da presupposti fisici diversi
è vero che la differenza sostanziale riguarda pur sempre le quote della medio alta stratosfera e si va via via stemperando andando a modularsi con fattori come il
wr prevalente stagionale che deve impattare, le condizioni
tlc a contorno sia esogene che endogene e la capacità di propagarsi
in linea molto generale comunque in caso di propagazioni efficaci e in riferimento specificatamente al settore altantico uno schiacciamento dell'onda madre che avviene giocoforza con un determinato asse porta una distensione dei flussi verso il settore atlantico mentre lo split non permette più una comunicazione di masse su questo settore complice il rafforzamento della seconda cresta
a febbraio abbiamo visto come questo abbia impattato in modo clamoroso sulla
nao andando a scardinare un regime eccezionalmente solido, mai come in questi anni, per quanto in modo estemporaneo (ma questo paradossalmente rafforza il valore di tale modulazione)
nel caso si fosse trattato di un displacement dubito assai che sarebbe successa la stessa cosa
mia personale speculazione
viceversa a livello di
NAM trattandosi in ambo i casi di eventi fortemente perturbativi a prescindere dalle caratteristiche specifiche la differenza è sicuramente meno evidente
(ma è anche vero che il diavolo sta nei dettagli)
Segnalibri