Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
i modelli mostrano alle 144-168 ore, quando sono piuttosto performanti, ancora una spinta canadese molto invadente, e saremo quindi intorno al 20 gennaio in una posizione di attesa.

Se andasse tutto benissimo prima del 23-25 in ogni caso non mi attendo nulla di che non sia neve in montagnae pioggie al piano almeno per la mia zona e gran parte d'italia.

positivo il probabile ritorno di precipitazioni al nord e sugli appennini anche se non sembrano abbondanti.

GFS12 interessante comunque alle 180-200 ore, monitoriamo.
Citazione Originariamente Scritto da ws2350 Visualizza Messaggio
Effettivamente tutto il determinismo visto finora mostra ancora poco di manovre Split, tutto assomiglia ad uno "scarso" desplacement con semplice abbassamento del fronte polare.
Verrebbe da pensare che lo sconquasso nel determinismo sia ancora al 10% delle sue potenzialità...
È la stessa mia idea... O forse una speranza grossa ahahah cmq pure io la penso così siamo ancora all'antipasto di quello che potrà succedere.. Giorni interessanti verranno