Risultati da 1 a 10 di 2448

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sì, ho ben chiaro cosa vuoi dire, ma è anche vero che in questo modo il freddo può scendere un pochettino di più di latitudine senza essere "ancorato" da esasperazioni antizonali, diciamo che tutto ciò potrebbe essere un mix perfetto dove nelle accelerazioni godranno alcuni, nelle decelerazioni altri in un contesto dove il freddo ce l'abbiamo a due passi.

    In uno split classico con negativizzazione esasperata della NAO non ci sono "echi" dell'imprinting circolatorio stagionali che tengano... penso che ci siamo capiti no?
    Una ruota dove si alternano le fasi nord atlantiche che chiudono in continentale e nuove fasi nord atlantiche che scivolano sul freddo europeo e così via..sbaglio?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Una ruota dove si alternano le fasi nord atlantiche che chiudono in continentale e nuove fasi nord atlantiche che scivolano sul freddo europeo e così via..sbaglio?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sì (volevo dire), è come avere più a portata di mano il polo, come se fossimo in una latitudine più settentrionale per intenderci con dinamismo e quindi una varietà di configurazioni che dovrebbero a ruota accontentare un pò tutti. Cosa ben diversa dal DSW di fine febbraio 2018 dove il freddo è stato notevole per oltre una settimana in Europa ma da noi è durato 48 ore.... poi purtroppo eravamo a fine stagione e gli effetti non sono stati sfruttati a dovere.

    Sono molto curioso di vedere se le logiche che ci stiamo raccontando in questi giorni e alcune carte a lungo termine viste in prospettiva rispondono al vero.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Il parallelo a altre visioni cmq per il target 21 in poi.. Vedremo chi la spunta, reading il più continuo cmq nelle ultime uscite..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •