Pagina 226 di 246 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 2456
  1. #2251
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Genova
    Età
    29
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Spaghi AO che a fine periodo ricominciano a puntare decisamente il fondoscala. Immagino che bisognerà superare il primo momento di disaccorpamento dei vari forecast, previsto per il 19/20 gennaio, per avere conferme sul periodo successivo

  2. #2252
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Rispetto a stamane Reading un poco meno "iberico"...e d'altra parte se vogliamo un pò d'inverno in quelle zone d'Europa e d'Italia dove almeno dall'inizio di gennaio si è visto ben poco credo che quell'affondo artico alle 192 ore quella traiettoria debba seguire seppure con le dovute quanto probabili variazioni.

  3. #2253
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    belle davvero...c'è una discrepanza assurda nel medio termine fra i vari modelli, il lungo pertanto è inattendibile come non mai
    ecmwf vede la propagazione in troposfera già da qualche run, da stasera è palese, altri ancora non la vedono ma si allineeranno.
    Poi inizieremo a capire se l'Italia sarà in traiettoria di qualche bolide gelido da est con assenza di vorticità (stile 1929 o 2012).

    Mi aspetto una cosa così, con nuclei privi di vorticità sparati verso est (direzione ignota)

    NOAA_1_2012021018_1.png
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #2254
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Dai che forse lo teniamo agganciato...


    Immagine

    Yes...
    Carta sublime...




  5. #2255
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    com'era la storia delle leggende metropolitane sui modelli che revisionano la tensione zonale








  6. #2256
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    com'era la storia delle leggende metropolitane sui modelli che revisionano la tensione zonale

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    tipo quella dei terremoti modellistici? o quella che GFS è costante?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2257
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Mah... altro run sicuramente interessante...
    Per sapere se potremo mettere a frutto in qualche modo questi movimenti è ancora presto, comunque...

  8. #2258
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Dove si firma per ecmwf? Che belle...

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  9. #2259
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    la perfezione, per questo run, sarebbe che il tutto fosse spostato più ad est non di tantissimo, qualche centinaio di km. chiaramente parlo per N tutto e Tirreno specie centro-settentrionale, per il versante adriatico a sto giro penso sia difficile.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2260
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la perfezione, per questo run, sarebbe che il tutto fosse spostato più ad est non di tantissimo, qualche centinaio di km. chiaramente parlo per N tutto e Tirreno specie centro-settentrionale, per il versante adriatico a sto giro penso sia difficile.
    infatti continuo a preferire quelle di due sere fa

    in ogni caso con quei gpt e quei venti occhio alle sorprese sui 700/800 mt al centro..ne ho viste di nevicate con la 0 positiva in queste situazioni...febbraio 2015 se non erro...con 30 cm di neve pesantissima
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •