Pagina 248 di 471 PrimaPrima ... 148198238246247248249250258298348 ... UltimaUltima
Risultati da 2,471 a 2,480 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    fra 475 gg le cose comincino ad essere inquadrate per bene.
    Dobbiamo dunque attendere il 14 maggio 2020 Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Dobbiamo dunque attendere il 14 maggio 2020 Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sì ma vuoi mettere la soddisfazione di avere l'evento a maggio

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/19
    Località
    Rosciano(PE)
    Età
    43
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Finalmente avremo il TOUCH DOWN in troposfera del disturbo strato e deposito del momento easterlies tra l' 1 e il 2 febbraio....da lì gli evidenti (perchè tali saranno) effetti in troposfera appariranno dopo 4/5 gg, quindi intorno al 7/9 Febbraio....i gm stanno fiutando qualcosa ma parliamo ancora di distanze siderali per cui meglio sedersi e attendere che fra 4/5 gg le cose comincino ad essere inquadrate per bene.
    Restiamo in attesa.. calma e gesso

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto, Visualizza Messaggio
    Restiamo in attesa.. calma e gesso
    Attendere ormai è il nostro sport preferito
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Era per dire sta arrivando? Cosa?
    Conosciamo benissimo quanto sono volatili
    Se vuoi discutere seriamente ok, se vuoi cazzeggiare è un altro conto...non è volatile nulla, quei grafici hanno sempre evidenziato il touchdown a fine mese.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Finalmente avremo il TOUCH DOWN in troposfera del disturbo strato e deposito del momento easterlies tra l' 1 e il 2 febbraio....da lì gli evidenti (perchè tali saranno) effetti in troposfera appariranno dopo 4/5 gg, quindi intorno al 7/9 Febbraio....i gm stanno fiutando qualcosa ma parliamo ancora di distanze siderali per cui meglio sedersi e attendere che fra 4/5 gg le cose comincino ad essere inquadrate per bene.
    Scusa la somma ignoranza, ma il fatto che la propagazione sia avvenuta con molta "calma", diciamo così, non è foriero di effetti meno dirompenti anche in tropo (al di là dell' asse di bilibazione/split o che altro, più o meno favorevole)?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Scusa la somma ignoranza, ma il fatto che la propagazione sia avvenuta con molta "calma", diciamo così, non è foriero di effetti meno dirompenti anche in tropo (al di là dell' asse di bilibazione/split o che altro, più o meno favorevole)?

    Stratwarming: cosa succede? | Consorzio LaMMA

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Scusa la somma ignoranza, ma il fatto che la propagazione sia avvenuta con molta "calma", diciamo così, non è foriero di effetti meno dirompenti anche in tropo (al di là dell' asse di bilibazione/split o che altro, più o meno favorevole)?
    si, non si ripetera ' un nuovo 1985 con split totale del vpt e azione meridiana sul centro europa ma una dinamica stile 2012 non sarebbe da escludere.... quando parliamo di effetti meno dirompenti....configurazioni con hp estesi dalla russia asiatica alla scandinavia.....
    infatti il 2012 fu originato da una serie di riscaldamenti minori in serie....
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    per chi non lo avesse letto:

    Stratwarming: cosa succede? | Consorzio LaMMA

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    molto interessante.... cmq questo ssw rimane un enigma un po per tutti a fine stagione ci sara molto da riflettere...
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •