Questa ancora meglio:
Non male non male il diagramma completo...evidente come l'ufficiale nel periodo intermedio sia il più sparato verso l'alto.
Io ancora devo capire questo parallelo GFS quanto sia realmente performante..per intanto leggo che l'uscita ufficiale del medesimo è stata posticipata. Dovendo fare un commento ricalca quanto già detto..affondi polari marittimi anche decisi verso il Mediterraneo, e solo dopo le 300 ore, un'infinità, apre, forse, la strada al freddo continentale.
Ultima modifica di fabriziokk; 24/01/2019 alle 18:54
Hai visto marcoan quanto rischiamo si ? Lo schema delle grandi azioni anti zonali é quello ... poi serve fortuna
Interessante:
Stratwarming: cosa succede? | Consorzio LaMMA
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi sembra che L ultima parte di gennaio si sia fatta interessante per molte zone ... non sarà il continentale certo ma una serie di impulsi artici ... buone neve anche a quote interessanti ! Eh si da inizio inverno che dico cosa ? Le dinamiche sono quelle classiche di un inverno italiano mi pare ... ora manca la ciliegina sulla torta e ho mostrato come lo schema barico può portare cose buone ... non è detto che poi lo faccia
Precipitazioni entro lunedì sera x ECMWF 12![]()
Segnalibri