Con questo asse va a finire a Gibilterra, ma siamo a 200 ore, non ci importa, abbiamo capito che sicuramente il Mediterraneo diverrà teatro di qualcosa di forte a fine mese
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
non so se mi spiego:
gfs-1-210.png
con quei GPT... se non è freddo questo![]()
Si vis pacem, para bellum.
non so giuse, con una -30/-32 e una -2 abbondante e quei gpt, capace che la quota di 850 hPa te la ritrovi pure sui 1100 metri. Non escluderei (se queste carte fossero a 24 ore) episodi anche clamorosi prossimi al piano. Proprio ieri si parlava di record pressori, addirittura sbuca un 969 hPa sulle marche
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
La geografia non mente entra da carcassona
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
gfs-0-216.png
Mediterraneo depresso per 2 settimane, con certi GPT e certe termiche in un secondo momento. maremma che run![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri