Pagina 410 di 471 PrimaPrima ... 310360400408409410411412420460 ... UltimaUltima
Risultati da 4,091 a 4,100 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Momento decisivo è questo

    Immagine


    Mi viene da dire che se non fosse per quelle gocce fredde tra la Spagna e la Tunisia che mettono un po' i bastoni tra le ruote al blocco....
    In realtà io credo che sia un bene la loro presenza: l anticiclone deve avere una base debole a questo giro, salire e ruotare in senso orario, se no nisba.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    In realtà io credo che sia un bene la loro presenza: l anticiclone deve avere una base debole a questo giro, salire e ruotare in senso orario, se no nisba.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Si, ma servono più a Est, perchè in quella posizione tendono ad ostacolare il formarsi di una radice iberica e spingono invece l'alta pressione a "cadere" in parte verso SE elevandosi un po' meno di quel che servirebbe (come si nota nella 192 ore).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio

    È anche vero altresì che con una dinamica di innesco simile ci vuole veramente un soffio per staccare aria gelida in retrogressione ... non resta che aspettare.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Concordo. Anche se poco scientificamente, la vedo male

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Concordo. Anche se poco scientificamente, la vedo male
    Si infatti, anche perche' la NAO non e' che subisca chissa' quali scossoni, e della fase 8 che sino a qualche giorno fa era prevista da GFS...

    ensplume_full_GFS.gif

    ensplume_full_GFS_11feb.gif

    … Oggi rimane veramente poca roba:

    ensplume_full_GFS_14feb.gif

    Tra l'altro con elevata incertezza e tutt'altro che scontata la sua evoluzione.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Si infatti, anche perche' la NAO non e' che subisca chissa' quali scossoni, e della fase 8 che sino a qualche giorno fa era prevista da GFS...

    ensplume_full_GFS.gif

    ensplume_full_GFS_11feb.gif

    … Oggi rimane veramente poca roba:

    ensplume_full_GFS_14feb.gif

    Tra l'altro con elevata incertezza e tutt'altro che scontata la sua evoluzione.
    Insomma, poca roba mica tanto, una magnitudo intornoa 2 dopo il 19/20 non mi pare roba proprio trascurabile...il problema resta la volubilità di tali proiezioni.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Insomma, poca roba mica tanto, una magnitudo intornoa 2 dopo il 19/20 non mi pare roba proprio trascurabile...il problema resta la volubilità di tali proiezioni.
    Poi abbiamo anche questa appena aggiornata e che per le prima volta mantiene la visione di ieri
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ma attualmente quali sarebbero gli indici sfavorevoli?

    perche e vero che un mmw a propagazione lenta puo aver diluito gli effetti in tropo, ma da li a passare ad 1 mese di sopramedia e anticiclone estremo dall'africa alla scandinavia mi sembra eccessivo.

    io comunque credo ad un'altra botta simil gennaio/febbraio, rispettiivamente a febbraio/marzo, questavolta piu continentale. i modelli fiutano, edopo questa HP con asse europeo dall'emisferica si vede la disposizione della massa continentale che assieme ad un vortice atlantico potrebbero penetrare incontemporanea nella mittleuropa. qesto e un mio pensiero osservano indici e proiezioni. non credoa 25 giorni di hp

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    gfs06 nel long vede una specie di anticiclone africano con un asse franco-iberico degno del luglio 2015
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Penso si faccia fatica a partorire un mostro più assurdo di quello proposto nel lungo del 6z.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/19
    Località
    Rosciano(PE)
    Età
    43
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Penso si faccia fatica a partorire un mostro più assurdo di quello proposto nel lungo del 6z.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •