 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				E invece Reading mi smentisce: conferma e migliora il Run di questa mattina. Medio adriatico e sud ancora in gioco!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				ECMWF ancora buono per il centro-sud:

 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				Reading migliora per il centro sud: addirittura la - 11 su Abruzzo, Molise e parte del sud. Quel nucleo gelido che si stacca tra le 120 e 144 ore è da neve sulle coste dall'Abruzzo alla Puglia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				modelli assurdi, nessuna svolta e assenza di precipitazioni per almeno altri 10/15 giorni..
intanto oggi 17 gradi di massima
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				ECMWF da oscurare st inverno. Mo vedi se uno si deve applicare a questa corsa ... scusate ma fatico a crederci, poi tutto può essere eh, visto il range temporale.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				ottime reading per il sud e parte del centro, per il resto d'Italia nulla cambia.
Però anche reading potrebbe cannare (parlo per gli amici che potrebbero essere coinvolti da questa freddata) quindi attenderei almeno domani per sbilanciarmi.
 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				Scusa e il febbraio 2018 lo abbiamo già dimenticato? Il 2012 "davvero invernale" direi proprio come minimo, visto l'evento (almeno per molti) che ha portato. Il 2013 almeno al Centro-Nord una gran quantità di neve in montagna e ottimi accumuli anche in pianura. Solo per dire

Segnalibri