Pagina 460 di 489 PrimaPrima ... 360410450458459460461462470 ... UltimaUltima
Risultati da 4,591 a 4,600 di 4887
  1. #4591
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/08
    Località
    Aviano/Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ecmwf non ha paragone con gli altri modelli, basta guardare i dati. quest'anno proprio ha dato il massimo della dimostrazione. gfs utile solo a 12-36h per le precipitazioni zoom

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    di questo Inverno abbiamo sicuramente capito che ECMWF non piacerà più a molti da qui in avanti.

    Considerando che al 99% nella prossima emissione slitterà tutto ad est ... ci si può incazzare un pò per questa carta ? Direi di si.

    Immagine

  2. #4592
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Biella (BI)
    Età
    34
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    A me reading continua a piacere nel lungo, a 216h propone questo che ha tutte le carte in regola per portare effetti sul Vecchio Continente:


    Simile, se non meglio, gfs parallelo che vede maggiore intrusività verso il polo:


  3. #4593
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Stamattina deciso miglioramento dei modelli. Rasoiata fredda più a ovest verso l'italia con interessamento della Puglia e sud in genere, in parte anche l'Abruzzo. Non sono da escludere ulteriori miglioramenti. A 96 - 120 ore spread ancora un po' elevato proprio su Italia meridionale, quindi ulteriori lievi margini di miglioramento (ieri spread molto alto proprio sull'abruzzo e sud Italia). Per i primi di marzo occhio ad una possibile irruzione gelida molto potente sull'Europa che potrebbe colpire in pieno proprio l'Italia

  4. #4594
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Dimenticavo: per il parallelo sarebbe neve sulla Puglia

  5. #4595
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Decisamente non male Reading, sembra fatto apposta per mostrare quello che dicevo prima a @Eyemerich. Scatta il 1 Marzo e l'hp viene smantellata e sostituita da un sottile blocco Spagna-Groenlandia, il quale tuttavia potrebbe rialimentarsi da W.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #4596
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    con un lobo siberiano così forte dubito possano esserci effetti ficcanti sul mediterraneo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #4597
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    un gradiente termico niente male in europa


  8. #4598
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    un gradiente termico niente male in europa

    Immagine
    Pensa che sto in Olanda sabato Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Comunque rispetto a ieri sera i modelli potevano essere anche più occidentali ma vabbè, ormai prendiamo quello che viene.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  9. #4599
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    deciso miglioramento dei modelli, sparita la rimonta calda e rientro, più o meno, nelle medie del periodo.
    la mia settimana bianca a Livigno della prossima settimana è salva
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  10. #4600
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    deciso miglioramento dei modelli, sparita la rimonta calda e rientro, più o meno, nelle medie del periodo.
    la mia settimana bianca a Livigno della prossima settimana è salva
    questo lo scempio che troverai

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •