A me reading continua a piacere nel lungo, a 216h propone questo che ha tutte le carte in regola per portare effetti sul Vecchio Continente:
Simile, se non meglio, gfs parallelo che vede maggiore intrusività verso il polo:
![]()
Stamattina deciso miglioramento dei modelli. Rasoiata fredda più a ovest verso l'italia con interessamento della Puglia e sud in genere, in parte anche l'Abruzzo. Non sono da escludere ulteriori miglioramenti. A 96 - 120 ore spread ancora un po' elevato proprio su Italia meridionale, quindi ulteriori lievi margini di miglioramento (ieri spread molto alto proprio sull'abruzzo e sud Italia). Per i primi di marzo occhio ad una possibile irruzione gelida molto potente sull'Europa che potrebbe colpire in pieno proprio l'Italia
Dimenticavo: per il parallelo sarebbe neve sulla Puglia
Decisamente non male Reading, sembra fatto apposta per mostrare quello che dicevo prima a @Eyemerich. Scatta il 1 Marzo e l'hp viene smantellata e sostituita da un sottile blocco Spagna-Groenlandia, il quale tuttavia potrebbe rialimentarsi da W.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
con un lobo siberiano così forte dubito possano esserci effetti ficcanti sul mediterraneo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
un gradiente termico niente male in europa
![]()
deciso miglioramento dei modelli, sparita la rimonta calda e rientro, più o meno, nelle medie del periodo.
la mia settimana bianca a Livigno della prossima settimana è salva![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri