 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				come fa a colmarsi così la depressione in un giorno me lo spiegate?
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 
			
			 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				Sì, sul passaggio tra le 96 e le 120 ore ci si potrebbe lavorare...

 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				Poi con questa disposizione a 144h possibile nuovo ingresso...

 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				sparate a quella lp in uscita gentilmente
 
			
			 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				Ecmwf migliora rispetto a questa mattina, ma per il richiamo gelido dall'artico russo non ancora ci siamo. Magari si avverassero Gfs e Gem...
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
 Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19
				
Segnalibri