Pagina 164 di 489 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 4887
  1. #1631
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per quanto possa sfornare lp quel blocco artico che ormai staziona da giorni tra scand barents e russia europea con valori pressori che stante il progressivo calo dell'ao prenderanno ulteriormente vigore non farà transitare certo il getto
    che sarà costretto a ripiegare bene che vada verso la mittel europa
    Applausi a scena aperta. Sto aspettando

  2. #1632
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma proprio no Sergio... Comunque vedremo ma non vedo proprio alcuna possibilità di quanto tu scrivi.... L'unico possibile pericolo che vedo è che il quantomai altamente probabile break down del VPT non inneschi una marcata antizonalita alta che presupporrebbe NAO - - ma la riterrei una possibilità da % piuttosto bassa.
    Dinamica sempre più chiara... A 180 h dinamica pre split by gfs12

  3. #1633
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Va beh... in attesa di Reading, e dell'esatta collocazione dei minimi in entrata, stasera possiamo mettere sul piatto anche questa interessante prospettiva a 192h...






  4. #1634
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Nel breve GFS 12 continua a essere diverso dagli altri e a non vedere l'occhiale Ligure-alto Adriatico.

    UKMO, GEM, ICON lo confermano in pieno. Ovviamente gli effetti di tale occhiale per il NE sarebbero un tantino diversi da quelli di GFS
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1635
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    A parte il buon episodio invernale per parte dell'Italia con neve in pianura al nord, non intravedo nulla di interessante nel lungo termine. Mi riferisco prima di tutto a quella lp vista a 120 ore sull'islanda che ha impedito il travaso di aria gelida dall'artico russo. Poi magari nei prossimi giorni si vedranno manovre interessanti, vedremo

  6. #1636
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Vallerano
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Se non allenta un po il canadese nisba

  7. #1637
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da alieno Visualizza Messaggio
    A parte il buon episodio invernale per parte dell'Italia con neve in pianura al nord, non intravedo nulla di interessante nel lungo termine. Mi riferisco prima di tutto a quella lp vista a 120 ore sull'islanda che ha impedito il travaso di aria gelida dall'artico russo. Poi magari nei prossimi giorni si vedranno manovre interessanti, vedremo
    Ora che entriamo nella dinamica S-T nulla di interessante??

  8. #1638
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    A 234 è split.... Ora vediamo l'ipotesi gfs... Anche se io la mia ce la ho già

  9. #1639
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ... E resto convinto della mia... Quella apertura a SW del flusso gelido che vede gfs, a mio avviso verrà rivista... Target mediterraneo.

  10. #1640
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ora che entriamo nella dinamica S-T nulla di interessante??
    A me sembra interessante!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •