Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
Se si invortica l'afflusso Artico fra Europa occidentale ed est Atlantico quella scaldata sul comparto Balcanico e quindi anche sull'Italia sarà inevitabile, ovviamente nulla di estremo perché fa parte della dinamica che tenderá a rientrare comunque su di noi.

Il parallelo continua a rimanere il più freddo e ottimista, quindi quello più orientale, quasi direi ottimo per molti parti di Italia, ma al momento non è ancora ben inquadrata l'evoluzione a 96/144h quindi direi di proseguire, come sempre quest'Inverno, step by step.
@Conte anche io non vedo nessuna possibilità di rientri continentali ma certe dinamiche possono apparire nei modelli da un momento all'altro, anche all'interno di ENS al rialzo.
"Accenni" di rientri continentali da Ecmwf di stamane, nulla a che vedere con quello di cui si parla ora ovvero il 2012, ma da alcuni giorni alcuni run di GFS mettono e fiutano qualche spiffero, siamo ancora ai nastri di partenza, ma sono curioso come va a finire un inverno dinamico come questo, mi dispiace un po per il nostro caro Nord, che effettivamente merita qualcosa in piu', ma da un po di Anni a questa parte sembra che qualcosa stia cambiando, godiamoci i prossimi Run ed osserviamo i modelli e speriamo che la prossima "botta" seria" se ci sarà prenda tutti in pieno, senza creare disagi perfavore