Pagina 285 di 489 PrimaPrima ... 185235275283284285286287295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 4887
  1. #2841
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    secondo me si sta andando verso dinamiche artiche anche in febbraio
    continentale che a mio avviso si isolerà sulla russia ma l'artico può rientrare facilmente verso l'europa centro occidentale con le dinamiche che abbozzano i modelli da ieri
    Beh in caso molto più artiche rispetto a quelle avute finora che erano più "polarate" molto fredde e con gpt molto bassi...anche se io non escluderei contributi continentali...intanto dalle proiezioni NAO aggiornate (NCEP) finalmente si vede più di qualche cluster al ribasso con una media che andrebbe sul neutro.

  2. #2842
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Beh in caso molto più artiche rispetto a quelle avute finora che erano più "polarate" molto fredde e con gpt molto bassi...anche se io non escluderei contributi continentali...intanto dalle proiezioni NAO aggiornate (NCEP) finalmente si vede più di qualche cluster al ribasso con una media che andrebbe sul neutro.
    ovviamente quando ho detto artico pensavo più alla prima parte del mese
    nella seconda sicuramente più polare mischiato ad artico marittimo

  3. #2843
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Le ens non cambiano moltissimo fino alle 180 h.

  4. #2844
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Francamente sono un paio di mesi che aspettiamo qualcosa che non abbiamo mai visto se non un paio di giorni su carte a lungo raggio...ho idea che il cicloncino della scorsa settimana ha fatto bei danni..soprattutto la sua dinamica sul
    Nord Africa..sicuramente dico una sciocchezza ma tanto è ..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2845
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Le ens non cambiano moltissimo fino alle 180 h.
    Peggiorate invece fra le 192 e le 300 h...ripercorrono il trend del run...vediamo se poi rimigliorano nuovamente...

  6. #2846
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Non avevo visto GEM

  7. #2847
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    secondo me si sta andando verso dinamiche artiche anche in febbraio
    continentale che a mio avviso si isolerà sulla russia ma l'artico può rientrare facilmente verso l'europa centro occidentale con le dinamiche che abbozzano i modelli da ieri
    Siamo in un periodo in cui, purtroppo, bisogna anche spiegare cosa significa continentale, ovvero che non significa febbraio con burian o con la -20 sulle nostre teste, ma significa circolazione orientale.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  8. #2848
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Vallerano
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Infatti male anche gefs e parallelo a seguire...ecmwf stasera metterà in piedi in terra altro che blocking

  9. #2849
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    blocking sparito alla velocità della luce

  10. #2850
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Siamo in un periodo in cui, purtroppo, bisogna anche spiegare cosa significa continentale, ovvero che non significa febbraio con burian o con la -20 sulle nostre teste, ma significa circolazione orientale.
    ah non sapevo che si dovesse spiega
    l'emisferica di febbraio vi conviene stamparla formato poster perchè non so quando la rivedremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •