Concordo, tuttavia è l'equazione MMW = gelo in Italia che è una c****ta sesquipedale.
E quello che mi lascia basito sono quelli che appena c'è un MMW, invece di sottolineare come l'ondata gelida intensa IN ITALIA seguente all'MMW sia l'eccezione piuttosto che la regola, fanno il contrario.
Stavolta infatti concordo in pieno con rafdimonte nel senso che: 1) ondate fredde anche toste capitano ugualmente anche senza lo sconquasso epocale in alto (Gennaio 2017 dice nulla?); 2) in 40 anni lo stratwarming ci ha premiato pochissime volte (lui dice 1985 e 2018 io aggiungo anche il Dicembre 2009, se non sbaglio ci fu uno stratwarming peso pure li...ma restano comunque pochissime), e questo andrebbe sottolineato, piuttosto che parlare di cose che si sa essere improbabili come se invece fossero quasi scontate.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quello, e poi una certa ottica distorta dura a morire: non è che il Nord America e l'Asia Orientale "si prendono tutto", sono proprio la geografia e il clima che sono totalmente diversi. Da noi le ondate di gelo storiche, sono cose che lì capitano praticamente ogni anno, spesso anche più volte.
Al massimo possiamo invidiare la neve di Seattle, quella sì
Comunque un po' di delusione c'è. Si sperava che almeno il MMW smantellasse il patterna NAO positiva - fermo restando che nemmeno la NAO negativa è garanzia di gelo da noi - e invece per l'Europa ha fatto davvero poco o nulla in ogni senso. E ora quest'inverno sembra davvero "anni '90" come dicevi anche tu, pochissima neve, un po' di freddo, e un febbraio che potrebbe ricalcare i classici degli anni '90 (primavera anticipata e poi gelo tardivo?).
a me pure piace lavorare di immaginazione, ma una emissione e mezzo fuori dal 'coro' di HP per giorni e giorni non ancora hanno il giusto peso. Questi gli spaghi dell'Aquila stamane, GFS...readin poco meglio, ma cmq dopo il 24 il dilemma c'è...ma prima è bel tempo assodato. Il dopo può essere ancora più bel tempo, di sicuro spaghi con ZERO, ma dico ZERO precipitazioni non si era mai visto, manco a luglio 2003.
aquila.png
Segnalibri