Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 198

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    questo Febbraio potrebbe finire come il 2004 più o meno ma anche l invero ha avuto anomalie simili a quell' inverno.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questo Febbraio potrebbe finire come il 2004 più o meno ma anche l invero ha avuto anomalie simili a quell' inverno.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Orticellisticamente parlando è come paragonare Federica Nargi con Iva Zanicchi però anche a livello nazionale mi sembra improbabile che il mese possa chiudere con un semplice +0,5 dalla 1981-10, temo l'anomalia sarà almeno sul +1 finale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Orticellisticamente parlando è come paragonare Federica Nargi con Iva Zanicchi però anche a livello nazionale mi sembra improbabile che il mese possa chiudere con un semplice +0,5 dalla 1981-10, temo l'anomalia sarà almeno sul +1 finale.
    parlavo della mia zona, pardon, visto che siamo li come anomalia. Al Sud fu caldo quel mese


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Orticellisticamente parlando è come paragonare Federica Nargi con Iva Zanicchi però anche a livello nazionale mi sembra improbabile che il mese possa chiudere con un semplice +0,5 dalla 1981-10, temo l'anomalia sarà almeno sul +1 finale.
    L'inverno può chiudere fra +0,2° e +0,4°,per cui sarebbe appunto simile(o un pelo più caldo) al 2003/04 come bilancio,anche se diverso come andamento(allora non ci fu nessun periodo freddo prolungato ma 6 ondate di freddo/gelo,le maggiori nella seconda metà di gennaio al CS e dopo metà febbraio al nord,intervallate da periodi anche molto miti,tipo inizio febbraio).
    Ultima modifica di Josh; 16/02/2019 alle 08:46

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'inverno può chiudere fra +0,2° e +0,4°,per cui sarebbe appunto simile(o un pelo più caldo) al 2003/04 come bilancio,anche se diverso come andamento(allora non ci fu nessun periodo freddo prolungato ma 6 ondate di freddo/gelo,le maggiori nella seconda metà di gennaio al CS e dopo metà febbraio al nord).
    Abbiamo avuto:
    Dicembre a +0,5
    Gennaio a -1,2 (secondo me e @Perlecano )
    Febbraio che secondo il mio parere potrebbe chiudere attorno a +1,4/+1,5.
    Quindi inverno che andrebbe a chiudere come dici tu attorno a +0,2/+0,3 sulla 1981-10, tale e quale agli ultimi 2, un po' più caldo del 2003-04 ma effettivamente non molto.

    Circa Febbraio tuttavia, 1 grado di differenza lo rende poco paragonabile con quel mese secondo me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Abbiamo avuto:
    Dicembre a +0,5
    Gennaio a -1,2 (secondo me e @Perlecano )
    Febbraio che secondo il mio parere potrebbe chiudere attorno a +1,4/+1,5.
    Quindi inverno che andrebbe a chiudere come dici tu attorno a +0,2/+0,3 sulla 1981-10, tale e quale agli ultimi 2, un po' più caldo del 2003-04 ma effettivamente non molto.

    Circa Febbraio tuttavia, 1 grado di differenza lo rende poco paragonabile con quel mese secondo me.
    No,infatti febbraio è diverso,è più caldo quest'anno,anche se al sud sono simili ma al nord c'è molto differenza a favore del 2004
    Dicembre un poco meglio nel 2003,gennaio più equilibrato nel 2004,più nettamente pro-sud nel 2019 ma 15 anni fa la prima decade fu parecchio mite ovunque,poi si riprese bene.

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questo Febbraio potrebbe finire come il 2004 più o meno ma anche l invero ha avuto anomalie simili a quell' inverno.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Sì,come allora Germania quasi sempre penalizzata

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui dicembre aveva registrato una temperatura assoluta di 2.5°C, gennaio 3.7°C mentre febbraio intanto 2.7°C.
    Tutto sommato c'è ancora un grado di margine su gennaio.

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Questo febbraio sembra la fotocopia del febbraio 1998.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Questo febbraio sembra la fotocopia del febbraio 1998.
    Come pattern sì ma quello fu più caldo a livello nazionale(chiuse oltre 2° sopra la 81/10).La differenza la fa il sud,dove questo mese ha un'anomalia intorno a +1°,localmente anche meno.Invece il mese che citi fu più "democratico".
    Sul quadro nazionale questo qui è molto simile,se mai,a febbraio 1997 come anomalie.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •