Pagina 37 di 67 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 669
  1. #361
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,248
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Ciao e Buonasera a Tutti

    L'Aquila Roio Piano 12 febbraio min -2,8° max +7,5° gelata ad inizio mattinata ed in serata, sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio.

    13 febbraio min -5,2° max +7,8° attuale -1,6° ur 68% vento assente, dp -7° pressione 1029 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, giornata e serata con cielo poco nuvoloso.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #362
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Canton Ticino.

    Condizioni anticicloniche con 1038 hPa, come lo scorso settembre.

    Dopo il föhn oggi si sono registrati estremi di -1°C/+10°C, dunque piuttosto miti.

    Ieri con föhn registrata UR del 9%, che tecnicamente è il nuovo record della mia stazione (perlomeno dal 2017). Interessante.

  3. #363
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,951
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Canton Ticino.

    Condizioni anticicloniche con 1038 hPa, come lo scorso settembre.

    Dopo il föhn oggi si sono registrati estremi di -1°C/+10°C, dunque piuttosto miti.

    Ieri con föhn registrata UR del 9%, che tecnicamente è il nuovo record della mia stazione (perlomeno dal 2017). Interessante.
    Interessante, qui ieri l'umidità relativa si è fermata invece al 18% ma nel 2017 il 6 gennaio raggiunse il 10% con -25.0°c di dew point, attuale record della mia Davis Vantage Vue (che ho dal 2010); per l'UR invece il record a memoria mi pare sia un 9% anche per la mia, ma dovrei verificare.


    Venendo al meteo, estremi odierni di -0.6°/12.6°, dunque miti anche qui ma non come ieri col föhn, quando la massima assoluta aveva superato i 15°c dopo una minima ampiamente positiva e con 8.3° di media integrale giornaliera.

    La gelata odierna ottenuta grazie alla cessazione del malefico durante la notte è stata la 59^ stagionale e la 6^ di febbraio, mentre la media giornaliera è stata di 4.6°c col progressivo mensile salito a 3.9°c, ancora leggermente inferiore rispetto alla media degli ultimi 10 anni di 4.5°c, ma di questo passo entro pochi giorni temo che verrà superata.

    Attualmente registro 0.5°/80%, se il vento stanotte concederà una tregua domani dovrebbe scattare la 60^ gelata di stagione, staremo a vedere.
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #364
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Interessante, qui ieri l'umidità relativa si è fermata invece al 18% ma nel 2017 il 6 gennaio raggiunse il 10% con -25.0°c di dew point, attuale record della mia Davis Vantage Vue (che ho dal 2010); per l'UR invece il record a memoria mi pare sia un 9% anche per la mia, ma dovrei verificare.


    Venendo al meteo, estremi odierni di -0.6°/12.6°, dunque miti anche qui ma non come ieri col föhn, quando la massima assoluta aveva superato i 15°c dopo una minima ampiamente positiva e con 8.3° di media integrale giornaliera.

    La gelata odierna ottenuta grazie alla cessazione del malefico durante la notte è stata la 59^ stagionale e la 6^ di febbraio, mentre la media giornaliera è stata di 4.6°c col progressivo mensile salito a 3.9°c, ancora leggermente inferiore rispetto alla media degli ultimi 10 anni di 4.5°c, ma di questo passo entro pochi giorni temo che verrà superata.

    Attualmente registro 0.5°/80%, se il vento stanotte concederà una tregua domani dovrebbe scattare la 60^ gelata di stagione, staremo a vedere.
    Il mio record precedente di UR apparteneva all'Epifania 2017 con 10%, in seguito quasi eguagliato già lo scorso gennaio, mentre detiene tuttora il record di punto di rugiada con -23°C, successivamente quasi raggiunto lo scorso febbraio, e ancora una volta lo scorso gennaio. Va però detto che nel frattempo avevo cambiato strumentazione meteo.

    Sono tutti coerenti con dinamiche fredde.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 14/02/2019 alle 07:43

  5. #365
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    minima -1.4°
    al momento +5.5° sole pieno e giornata tersa
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #366
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    26
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    cielo sereno 6°C . Minima di 3.7°C e prime macchie di neve a partire dai 700m
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #367
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Qualche velatura alta, leggera brinata, minima -1,6°.

  8. #368
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    6.4 sereno

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  9. #369
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Minima 0.8

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  10. #370
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,951
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Il mio record precedente di UR apparteneva all'Epifania 2017 con 10%, in seguito quasi eguagliato già lo scorso gennaio, mentre detiene tuttora il record di punto di rugiada con -23°C, successivamente quasi raggiunto lo scorso febbraio, e ancora una volta lo scorso gennaio. Va però detto che nel frattempo avevo cambiato strumentazione meteo.

    Sono tutti coerenti con dinamiche fredde.

    Già, fredde e purtroppo favoniche per noi sudalpini; curioso notare ad esempio come il dato dell'umidità relativa dell'Epifania 2017 alla fine sia stato identico per le nostre 2 stazioni.

    A proposito, ho appena verificato il mio record di UR da quando ho la DVV e si tratta di un 8% registrato il giorno 17 aprile 2014 alle ore 16.11. Non avrei mai pensato di trovarlo in uno degli anni più piovosi di sempre, ma in effetti si usciva da un periodo senza prp di quasi un mese (uno dei pochi in quell'anno per il resto molto umido) e con ogni probabilità i terreni secchi avevano avuto il loro peso; oltretutto si usciva da una classica <3 giorni> favonica e già nei 2 gg precedenti si era raggiunto rispettivamente il 15% e 14% di UR.


    Venendo a oggi, minima mattutina di -1.5°c con 60^ gelata e 41^ brinata stagionale; attualmente registro 5.9°/63% con leggera ripresa del vento da nord e qualche nube alta sottovento da N-NE in un cielo per il resto sereno.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •