Alpi Apuane, 30 maggio 2013
Neve Apuane 30 maggio 030.JPG
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Comunque vi ricordo che chi ha aperto il thread ha chiesto info su possibili nevicate sotto i 500 metri nella stagione estiva mentre qua si parla di neve 1339 metri, a 800, a 1000, 1200, 1500 ecc![]()
La nevicata di agosto a Roma è ovviamente una sorta di mito dell'antichità; chi vuole ci creda per fede. Ritornando seri, ho fatto fatica pure ad immaginare gli episodi di giugno nella Pianura Padana di fine 400 (e fine 700), ma non per questo li escludo a priori dato che possiamo fare solo supposizioni riguardo le specifiche fasi climatiche di allora
Beh, per rispondere al titolo del thread probabilmente negli ultimi 20 anni non è mai capitato di veder nevicare al di sotto dei 500 metri.
Forse, forse, potrebbe esser accaduto in qualche episodio degli anni Settanta/Ottanta?
Anche se, sinceramente, mi sembra difficile... significherebbe, anche solo a Giugno, un'ondata fredda in grado di portare le temperature praticamente una ventina di gradi sottomedia... una sorta di ondata gelida stile Gennaio 1985, Febbraio 2012 o Febbraio 2018 in estate...
Lou soulei nais per tuchi
La nevicata più tardiva a quote almeno collinari di cui si ha notizia in Canton Ticino è una spolverata a inizio maggio 1945 (paradossalmente proprio prima di un bimestre estivo estremamente caldo per gli standard di allora).
Per il resto durante l'estate non penso ci siano mai state negli scorsi 100 anni vere e proprie nevicate così in basso, al limite qualche rovescio misto a neve temporaneo chissà dove e in quale vallata, ma comunque a basse quote non risultano temperature inferiori a +5°C nel periodo estivo.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Non fa ridere ...
In Appennino una nevicata a 1300 m (perchè scese fino a quella quota in quell'evento, forse localmente anche 1200) a giugno inoltrato è un evento notevolissimo, non sono tanto giovane e non ho avuto occasione di viverlo nè prima nè dopo di quel 23-24 giugno 1995.
Nel 2006 la QN scese anche a 8-900 m nell'Appennino parmense, il 6 giugno 1986 nevicò fino a 1300 sulle Apuane, ma tra avere un evento di neve tardiva in prima o in terza decade di giugno c'è una bella differenza.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri