brutti aggiornamenti da gfs12z.perturbazioni (che sulla falsariga di ecmwf) non affondano e il tutto si risolverebbe con piovutine sparse e nemmeno per tutte le zone che ne hanno bisogno.
Peggiora GFS ma migliora leggermente Reading per il periodo dopo il 6 marzo, con affondo più marcato ed orientale che verrebbe stoppato solo in parte dalle Alpi, comunque ancora poca roba.
Con i modelli di stamattina il dinamismo rimarrà nei nostri sogni.
Caldo record e secco da paura.
Bel 2019, ogni anno qui è peggio del precedente.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ah come al solito è stato reading a saper inquadrare il tutto.
Gfs che sia ufficiale, che sia parallelo, obliquo o perpendicolare ormai è diventato un modello da buttare nel grigio.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ammazza ecmwf (È non solo) che schifo....![]()
Ma questo topic vale come se fosse "analisi modelli primavera 2019"?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto gfs e ukmo 12z riaccendono qualche possibilità per precipitazioni leggermente più interessanti.
Segnalibri