Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 143

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    quindi mediando tra questi ultimi giorni a +2 e i primi giorni con anomalia più marcata, quanto ti trovi attualmente sopra la norma progressiva 1981-2010 per la decade in corso?
    Era il progressivo aggiornato del mese, a ieri era a circa +2°C, forse pure qualcosina in più.

    Inviato dal mio S61 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    A Grazzanise la prima decade di marzo si sta presentando molto mite,sopramedia ma senza picchi particolari.Nonostante ciò,chiuderà parecchio sopramedia,penso un paio di gradi sulla 81/10.Nel qual caso sarebbe la più sopramedia dalla seconda di settembre,scalzando la seconda di ottobre.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Siamo a +0.7°C dalla decadale, ma da oggi si cambia correnti più umide sciroccali e nuvolosità hanno già fatto alzare le min a 8/9°C e nei prossimi giorni difficilmente si scenderà sotto i 6°C, anomalia destinata ad aumentare per bene

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Siamo a +0.7°C dalla decadale, ma da oggi si cambia correnti più umide sciroccali e nuvolosità hanno già fatto alzare le min a 8/9°C e nei prossimi giorni difficilmente si scenderà sotto i 6°C, anomalia destinata ad aumentare per bene
    Medie giornaliere schizzate a 12°C, quei 4/5°C sopramedia, ma da lunedì si cambia

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    La prima settimana di marzo presenta a Grazzanise un'anomalia di +2,5° sulla 81/10.
    Vediamo i primi 7 giorni di alcuni mesi di marzo particolarmente caldi:
    2001 +0,4° (dal 9 al 25 fu il non plus ultra del sopramedia ma i primi giorni furono ancora discreti)
    1994 +2,5°(uguale a quello attuale)
    2012(+0,1°, l'inizio non fu male)
    2017(-0,1°, fu dal 9 che cambiò tutto)
    2000(+2,2°,subito male quel mese ma il peggio fu in terza decade)
    2007 +3,7° (terribile quella prima decade)
    2002 +3,4° (inizio caldissimo,quello del mese in corso gli fa un baffo)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    A Glarona (CH) marzo partito in forte sopra media, finora ben +2,1 sulla media mensile 61-90. Oggi e domani si resterà su questi livelli ma da lunedì sembra potersi aprire una settimana di carattere invernale.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    ma qualcuno riesce a dare una spiegazione a quanto avviene in Nord Africa ? Perchè è successo per tutto l'Inverno.



    ringraziando il cielo quello schifo bordeaux su mezza Europa sta per rientrare


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma qualcuno riesce a dare una spiegazione a quanto avviene in Nord Africa ? Perchè è successo per tutto l'Inverno.

    Immagine


    ringraziando il cielo quello schifo bordeaux su mezza Europa sta per rientrare
    Io una idea ce l'ho ma potrebbe essere una boiata

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,257
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade marzo 2019 anomalia termica positiva +4,4° sopra media su base decadale marzo periodo 1968-2018

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade marzo 2019 :

    min +0,9° max +15,9° media +8,4°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade marzo periodo 1968-2018 :

    min -0,8° max +8,8° media +4°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade marzo 2019 anomalia termica positiva +4,4° sopra media su base decadale marzo periodo 1968-2018

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade marzo 2019 :

    min +0,9° max +15,9° media +8,4°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade marzo periodo 1968-2018 :

    min -0,8° max +8,8° media +4°
    Pazzesco...qui media 13,9°C...media prima decade di marzo +8.5...oltre 5°C!....roba da matti
    pioggia ferma a 4mm....piaggia ultimi 50gg 15mm...pioggia annua 150mm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •